
La Clio Cup Italia vede una tappa appassionante per Essecorse, partner di Renault Paglini. Prossimo round a Monza
Appassionanti sfide a Imola per la Clio Cup Italia. Ed è tornata anche la pioggia, ma l’auto di Matteo Poloni si è confermata veloce anche in queste condizioni e il pilota di Essecorse è salito due volte sul podio.
La gara
Per lui un terzo e un secondo posto dopo la performance del Mugello un mese fa.Clio Cup Italia, si parte con un doppio podio
Domenica 26 maggio gare ad alto tasso di emozione e il team guidato da Stefano Secci, con cui Renault Paglini ha confermato la partnership quest’anno, ha dato le sue soddisfazioni.
In gara 1, si è imposto Felice Jelmini: il pilota della Composit Motorsport ha tenuto dietro tanto Distrutti che Poloni, giunti in quest’ordine alle sue spalle.
Poloni si è poi distinto in gara 2 (vinta da Filippo Distrutti) confermandosi velocissimo con la pioggia e arrivando secondo dopo un’accesa lotta. Due quinti posti per Max Danetti, con un’altra vettura della Essecorse: il team ha schierato questo terzo pilota (c’è anche Parisini).
Prossima sfida
Prossima sfida tra due settimane. Nel weekend del 15 e 16 giugno, di nuovo in pista per il terzo appuntamento del calendario in programma a Monza.
La classifica non ufficiale dopo 4 gare (top 10): 1. Felice Jelmini (Composit Motorsport) 83 punti; 2. Filippo Distrutti (NextOneMotorsport) 70; 3. Matteo Poloni (Essecorse) 66; 4. Fulvio Ferri (Faro Racing) 55; 5. “Due” (Oregon Team), Massimiliano Danetti (Essecorse) e Fabrizio Ongaretto (Composit Motorsport) 26; 8. Lorenzo Vallarino (MC Motortecnica) 19; 9. Andrea Mosca (Faro Racing) 13; 10. Paolo Felisa (Composit Motorsport) 7.