
Tanti modelli nuovi, quelli schierati quest’anno da Renault, e hanno entusiasmato il mercato e gli esperti. Eppure nessuno di questi è entrato nella lista dei sette finalisti per “Car of the year”, l’elezione della vettura europea dell’anno.
I precedenti
Due auto erano state inserite tra le trenta selezionate, vale a dire Mégane e Scénic: non sono però entrate nella rosa finale. Il che ha stupito a maggior ragione considerando che questa esclusione avviene per la terza volta di fila. Nel 2014, era toccato a Zoe e Captur, alle quali erano state preferite vetture meno diffuse sul mercato. L’anno successivo, c’erano tre modelli Renault presenti nelle 35 automobili della lista iniziale – Talisman, Espace e Kadjar – ma niente da fare.
Con varie motivazioni: dal fatto che Espace non era commercializzato in Gran Bretagna al lancio considerato tardivo di Talisman rispetto ai tempi della giuria.
Nonostante Scénic
Ora, ecco la terza esclusione che ha subìto Renault.
Sorprendente anche per Stéphane Meunier, membro della giuria, per citare una dichiarazione sul tema, a partire dall’esclusione di Scénic, con il suo esempio di novità nel segmento dei monovolume compatti.