
Attraverso i particolari di queste vetture così magiche Renault Paglini viaggia con voi alla scoperta di modelli e tempi: partecipate sui nostri social e indovinate
Che cos’è un’auto storica? Sono iscrivibili all’Asi (Automotoclub storico italiano) tutti i veicoli a motore, previsti del codice della strada, che abbiano compiuto vent’anni dalla data di costruzione o di prima immatricolazione. Al di là della definizione, l’auto storica è un mezzo che mette in moto sogni e ricordi, spesso uniti. Un incontro emozionante tra passato e futuro.
Un viaggio speciale
Renault Paglini riserva molta attenzione a questo piccolo grande mondo e vuole coinvolgervi in un viaggio speciale. Partendo da un dettaglio di un’auto storica, vi invitiamo a scoprire l’identità dell’intera vettura e qualcosa di più ancora.
Perché non è solo un quiz, non è soltanto la pur appassionante caccia al particolare che ci rivela il vero volto di un’automobile stupenda nella sua intensa esistenza e poi finisce lì. Dietro, o meglio dentro c’è una storia di uomini che hanno lavorato, si sono presi cura di questo e ogni altro singolo dettaglio nella sua prima vita e in quelle successive fino ad oggi, ancora.
Un dettaglio e il tutto
Insomma, un dettaglio diventa il tutto. Il vostro tutto. Il nostro percorso di vita è legato alle auto: se lasciate scorrere la memoria avete senz’altro episodi, momenti, sensazioni che vi fanno venire in mente una vostra auto del passato.
Ecco questo nostro “non gioco” vuole portarvi lì: guardate questa vettura su cui cominciamo ad alzare il velo grazie a Giorgio Paglini e individuate quale modello – e di quale anno – è secondo voi.
Presto vi riveleremo l’auto intera e avrete la vostra risposta: restate sintonizzate qui e sui social. Ma intanto cominciate a sognare con noi. Lo facciamo e lo faremo ogni volta che potremo coinvolgervi. Ad esempio nelle iniziative con il Club Auto Moto Storiche Varese, impegnato proprio a diffondere la cultura del motore storico, tanto più in una terra dove la prima corsa automobilistica (una gara d’accelerazione) risale al 1920. Con la Coppa dei Tre Laghi e Varese-Campo dei Fiori noi condividiamo un sogno che diventa realtà con loro.Varese Campo dei Fiori, Renault Paglini c’è
Adesso cogliete un pezzetto di sogno con quest’immagine e fatelo vostro…
A QUALE AUTO APPARTIENE QUESTO DETTAGLIO?
Mandateci un messaggio via Facebook e seguite questo viaggio anche su Instagram.