
Questo sport regala soddisfazioni e Renault Paglini è fiera di averci creduto: il 24 Len Euro Cup
Busto capitale europea della pallanuoto: lo è in serie A1 con Bpm Sport Management che affronta Marsiglia nelle semifinali della Len Euro Cup, lo è con la forza dei ragazzi della Busto Pallanuoto Renault Paglini, che hanno affrontato con onore la loro prima gara di campionato.
Uno sport generoso
In questi anni Renault Dacia Paglini ha sempre creduto nello sport e nel suo valore sociale e formativo: in particolare nella pallanuoto, disciplina che richiede tanti sacrifici ma che è generosa nel donare emozioni e passione con i suoi atleti. Busto Pallanuoto, emozioni da B con Renault Paglini
Il weekend alle spalle è stato speciale per le squadre che fanno parte sempre più di una grande famiglia in grado di lavorare e crescere insieme, come è stato detto anche settimana scorsa alla conferenza stampa nelle Piscine Manara. La Pallanuoto Banco Bpm Sport Management è reduce da una prestazione superlativa: ha espugnato la difficile vasca di Savona 6-11 giocando una partita tatticamente perfetta. Mister Baldineti , grazie anche alle prestazioni degli ottimi Luongo e Petkovic, ha portato a casa il decimo successo consecutivo, che significa il secondo posto in classifica al termine del girone d’andata per i Mastini.
Adesso massima concentrazione dopo questa vittoria importante, che dà la carica – ha sottolineato il coach – in vista della partita europea di coppa di mercoledì (semifinale d’andata di Len Euro Cup a Marsiglia).
Il coraggio dei Mastini in B
Intanto i Mastini neopromossi in B hanno esordito in un girone durissimo e in un campo particolarmente impegnativo.
Cadendo, ma il risultato non racconta veramente la sfida, che è stata una lotta ad armi pari per due tempi. La formazione guidata da mister Salonia si è dovuta arrendere 11-5 contro il Lerici Sport.
Proprio il coach della Busto Renault Paglini sottolinea: “Mi dispiace per questa sconfitta perché i ragazzi hanno dato il massimo e anzi hanno dato l’anima. Siamo però usciti dall’acqua consapevoli di potercela giocare anche con squadre più forti. Ci fa capire che non siamo così indietro ora però dobbiamo rimboccarci le maniche”.
Esordio in casa sabato 27 gennaio contro il CN Sesti: Busto non può mancare.