
Presentato il calendario delle iniziative nelle prossime settimane a Busto Arsizio: noi felici del sostegno
C’è l’estate e c’è Busto Estate: la stagione di svago, sport, solidarietà che Renault Dacia Paglini è felice di offrire da anni a Busto Arsizio. Venerdì 18 maggio si è svolta la presentazione del calendario. Scopritelo con noi.
Ancora pochi giorni
Ancora una decina di giorni e si parte: dal primo giugno a fine settembre, l’amministrazione comunale propone serate di musica, cinema, danza, sport, intrattenimento con il coinvolgimento e la collaborazione di enti e associazioni.
Il calendario comprende le iniziative organizzate in collaborazione con il Distretto Urbano del Commercio e il Comitato Commercianti del Centro Cittadino, con l’apertura serale dei negozi il giovedì dal 7 giugno e tanti eventi, in piazza Santa Maria, San Giovanni e altre zone ancora. Con qualche variazione sul tema il venerdì sera, come la cena dedicata a Gioacchino Rossini in piazza san Giovanni il 15 giugno (nell’ambito del centenario dell’Associazione Musicale Rossini) e il Red and White Party, che il 22 giugno farà ballare tutto il centro.
Il nostro sostegno
Renault Paglini era presente venerdì al lancio della rassegna come fa da tanti anni. Per l’estate, per altri momenti dell’anno come quelli natalizi e non solo. Natale a Busto con Renault Paglini
Tutti possono essere scoperti sul sito www.bustoeventi.it. Nei prossimi giorni anche il tradizionale volantino cartaceo di Busto Estate sarà in distribuzione in tutti gli uffici comunali, nei principali negozi ed edicole: la diffusione sarà mensile in modo da consentire un aggiornamento più preciso e puntuale.
Il debutto di Busto Estate il 1 giugno, con il Concerto per la Repubblica del Corpo Musicale Pro Busto diretto dal maestro Franco Conetta alle 21 sul Sagrato della Basilica San Giovanni. Stesso giorno di inizio per l’International & Latin Street food festival, fino al 3 giugno nel parco del museo del tessile. Tra gli eventi più significativi, il Busto Arsizio Photo Contest il 9 e 10 giugno a cura di Andreella Foto, la quarta edizione dell’International&Latinfiexpo a Malpensafiere dal 14 giugno al 1 settembre, la Party Run rinviata al 17 giugno. Un concerto della Rassegna Musicale JazzAltro è previsto il 29 giugno in municipio; la Street Food parade, a cura dell’associazione le Officine, si svolgerà al museo del tessile dal 28 giugno al 1 luglio, la Rassegna Cinematografica Estiva è in programma per sette mercoledì di luglio e agosto nella suggestiva cornice del parco di Villa Calcaterra, sede dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni; il tradizionale appuntamento con Busto Folk sarà invece a settembre, dal 13 al 16, al Museo del Tessile.
Nel calendario anche le feste patronali delle parrocchie, la festa della Birra biancoblù(6 e 7 luglio), gli appuntamenti con la musica classica proposti dall’Associazione Musicale Rossini, sempre nell’ambito del centenario.
Quattro giorni intensi con la patronale di San Giovanni. La cerimonia del ringraziamento si terrà a Borsano il 24 giugno.