
Comincia l’avventura nel girone contro i liguri dopo la promozione: mercoledì la presentazione nelle piscine Manara
Il sogno è ricominciato: la nostra Busto Pallanuoto Renault Paglini inizia la grande avventura della serie B, conquistata lo scorso anno. Busto Pallanuoto, B come Buon esempio
Mercoledì sera la presentazione nelle piscine Manara, con la squadra guidata da coach Salonia, la società, noi come sponsor e l’amministrazione comunale. Si partirà sabato 20 gennaio in Liguria, poi in casa la settimana successiva. Nel girone ligure, durissimo ma proprio per questo appassionante.
Esempio Pallanuoto
«Questo è proprio un bel gruppo – ha commentato Giorgio Paglini – E il passaggio in serie B lo scorso anno mi ha riempito di gioia. Da anni siamo presenti sponsorizzando diversi sport, il vostro risultato è anche un successo reciproco. Vi aspetta un anno estremamente impegnativo».
Paglini ha spronato i ragazzi, certo del fatto che l’anno prossimo la conferenza stampa di lancio sarà ugualmente positiva. Poi ha preso la parola l’assessore allo Sport Gigi Farioli, che ha portato il saluto del sindaco Emanuele Antonelli. L’esponente di giunta ha parlato dei fidanzamenti validi come questo che ha portato a un matrimonio vincente, assicurando orgoglio e tifo.
Poi Claudio Grillo di Renault Paglini che ha ricordato il segreto della vittoria dello scorso anno: «Ciascuno ha messo un po’ di più del suo massimo. Con la forte passione di tutti e la convinzione di raggiungere il risultato, ce l’abbiamo fatto. Quest’anno ci tocca il girone ligure e ci misureremo con gente di qualità. Sono molto fiducioso perché ci basiamo sul gruppo storico più rinforzi eccellenti come Viola». E ha rilanciato: «Possiamo prenderci tutte le soddisfazioni, senza porci alcun limite».
Anche il presidente di Busto Renault Paglini Pallanuoto Alessandro Fattore ha condiviso l’entusiasmo e dopo aver ringraziato per l’apporto decisivo il presidente di Sport Management Sergio Tosi ha sottolineato: «Questa città la possiamo considerare la capitale della pallanuoto d’Italia. Ed è un bel messaggio per questo sport nel nostro Paese».
Sì, perché non è solo un matrimonio: «Siamo tutti una famiglia – ha commentato l’allenatore Fabrizio Salonia ed è bello far crescere i ragazzi del vivaio, con la prospettiva anche di inserirli nella prima squadra».
Obiettivo salvezza, ha assicurato. Ma c’è un traguardo sicuro: i mastini sono ancora una volta a dare il massimo, e quel prezioso po’ di più.
Nei prossimi giorni vi presenteremo tutti i ragazzi della Busto Pallanuoto Renault Paglini.
Forza mastini!