
Si riparte più carichi che mai: la Busto Pallanuoto Renault Paglini si prepara ad affrontare il nuovo campionato di serie C e sfodera tutta la passione nel farlo nel migliore dei modi.
La partenza a Vigevano
La stagione che partirà sabato 28 gennaio è stata presentata alle Piscine Manara di Busto Arsizio. La formazione quest’anno sarà guidata dal neo tecnico Fabrizio Salonia e parteciperà al girone lombardo di Serie C. Le altre squadre che gareggiano in questa categoria: Vigevano, Metanopoli, PN Treviglio, Piacenza, Gam Team, Can Milano, Bocconi Sport, RN Legnano e Spazio Sport One. L’esordio sarà in trasferta contro il Vigevano (fischio d’inizio ore 20).
Ma è un anno più importante che mai anche perché prosegue la collaborazione con la BPM Sport Management, nata proprio con l’obiettivo di sviluppare il movimento pallanuotisti nel territorio bustocco.
Una sinergia destinata a crescere e che è stata ribadita dal presidente Alessandro De Tursi: “Lo scorso anno, grazie a Sport Management, società che gestisce le Piscine Manara, è stato possibile risolvere una serie di problematiche legate alla riorganizzazione delle attività agonistiche. Quindi, anche per la Busto Pallanuoto è stato possibile allenarsi con regolarità e raggiungere con tranquillità l’obiettivo salvezza. Quest’anno – continua De Tursi – partiamo con grandi ambizioni. Fabrizio Salonia in panchina rappresenta un valore aggiunto così come alcuni innesti, su tutti Sartorello. L’obiettivo è quello di disputare un ottimo campionato, con una squadra concentrata solo sul gioco e che non pensi alle recriminazioni arbitrali come visto lo scorso anno in alcune partite”.
Fondamentale è stato riconosciuto anche il ruolo della nostra concessionaria: “E’ doveroso un ringraziamento a Giorgio Paglini e a Claudio Grillo, che da anni credono e soprattutto investono nella pallanuoto. Credo che insieme a loro quest’anno ci toglieremo tante soddisfazioni”.
Il ruolo di Paglini
Concetti ribaditi proprio da Claudio Grillo, Direttore commerciale di Renault Paglini, il main sponsor della squadra: “Abbiamo sposato questo progetto da cinque anni. Negli ultimi due, in particolare, la sinergia tra Busto Pallanuoto e Sport Management ha permesso di valorizzare ancora di più l’attività giovanile. Grazie a questa collaborazione è stata garantita la possibilità ai giovani atleti del territorio di potersi confrontare in campionati come quello di C e perché no, ambire un giorno a giocare in A1. Per questo motivo Renault Paglini ha scelto di investire sulla pallanuoto a Busto Arsizio”.
All’appello anche i giocatori, presentati da Salonia: “Sono arrivato a Busto Arsizio nella scorsa stagione e ho iniziato allenando le giovanili. Quest’anno, oltre all’impegno con la prima squadra, sarò il coordinatore del settore Pallanuoto a Busto e seguirò in prima persona l’U20. Sono felice dell’incarico perché da un punto di vista professionale si tratta di un’opportunità importante per la mia carriera. Quanto alla squadra, dopo l’innesto anche di giovani interessanti, posso affermare che è stata costruita per fare un campionato di vertice. I ragazzi hanno svolto molto bene la preparazione e sono soddisfatto delle risposte che mi hanno dato in vasca durante gli allenamenti. Quali sono le squadre da battere? Sicuramente Piacenza, Osio e Vigevano, che affronteremo già questo sabato in trasferta”. I
Come funziona
La formula del campionato prevede una Regular Season di 18 giornate (andata e ritorno). Le prime quattro disputeranno la Final Four nella sede della prima classificata in Regular Season e la vincente sarà promossa in Serie B. Per non retrocedere, la sfida sarà tra le ultime quattro. Scenderanno in Promozione gli ultimi due team.