
Partita con il fiato sospeso fino all’ultimo istante, ma i Mastini nella Champions prevalgono sui croati
Una vittoria all’ultimo minuto, emozioni garantite per l’intera partita. La partita di Len Champions League è stata combattutissima, ma alla fine i Mastini hanno prevalso sui croati nelle piscine Manara “Marco Sartori” a Busto Arsizio.
Una battaglia annunciata
Del resto, si sapeva che sarebbe stato un tosto avversario, lo Jadran Split.Pallanuoto, l’emozione si chiama ancora Champions
Il Banco Bpm Sport Management l’ha battuto 9-8 grazie a un gol di Damonte, proprio a un minuto dalla fine. Di conseguenza, la squadra di Busto rafforza la sua seconda posizione nel girone B. Anche perché i greci dell’Olympiacos Pireo si sono fermati contro la capolista Jug, per cui i Mastini li staccano di cinque punti.
I croati hanno subito iniziato con determinazione, segnando due volte con Viskovic e Milardovic.
Poi Drasovic segna il primo gol della partita per Busto Arsizio, ma ecco la reazione, che riporta la distanza a due reti. Ne segue una dura battaglia, prima con capitan Luongo e poi con Damonte che fa arrivare il pareggio per il Banco Bpm Sport Management.
Insomma, veramente una gara ad altissimo tasso di emozione e un attimo prima della fine del primo tempo è ancora lo Jadran Split a segnare grazie al 3-5 Power. Il capitano bustocco sospinge la risalita, poi ci si blocca ancora 4-6. Per poco.
Andrea Fondelli accorcia le distanze e Lavovic evita tre volte di seguito di cadere. Si arriva al 5-7, quindi, ma è tutt’altro che finita. Dopo una lotta all’ultimo respiro, il primo vantaggio della partita del Banco Bpm Sport Management arriva a un minuto dalla fine grazie a Damonte.
I commenti
Un girone d’andata che si conclude nel modo giusto per i Mastini, secondo l’allenatore Marco Baldineti: «Abbiamo fatto secondo me molto bene in coppa fino a questo momento, perché siamo riusciti a ottenere un secondo posto contro squadre agguerritissime e giocando con spensieratezza. Era una partita che temevo molto, i ragazzi sono stati bravi nonostante i tanti errori. Siamo riusciti a riprendere la partita e poi a passare in vantaggio a un minuto dalla fine e devo fare i complimenti a tutti».
La parola anche a Damonte per il suo gol decisivo:«Fa piacere fare questi gol importanti. Ma il grande merito di questa vittoria va a tutta la squadra, perché alla fine quando la partita si è fatta più dura noi ci siamo uniti in difesa e non abbiamo concesso più nulla ai nostri avversari anche con l’uomo in più».
Adesso ci si riposa. Ah no. Perché sabato 26 gennaio, sotto con il campionato di A1 in trasferta contro la Rari Nantes Savona.