
Essecorse torna alla Clio Cup Italia, con la voglia di affermarsi ancora dopo la splendida vittoria del campionato lo scorso anno da parte di Cristian Ricciarini. E il team lo fa anche tramite l’ormai consolidata collaborazione con Renault Dacia Paglini.
Esordio positivo
La prima uscita al Mugello domenica scorsa ha visto subito il primo posto in classifica di Nicola Rinaldi. Per lui un ritorno avvenuto insomma già con il piede giusto: mancava da questa competizione da cinque anni, ma si è immediatamente distinto in gara 1 nel segno della perfezione. Nella competizione successiva ci ha messo lo zampino la pioggia, tuttavia la graduatoria finale è rimasta tutta da ammirare.
«Partiamo motivati ed entusiasti – ha detto il team owner di Essecorse Stefano Secci – e importante è la collaborazione con Renault Paglini, cresciuta negli anni, una concessionaria con forte attenzione allo sport».
Ricciarini tutor
In questa impresa, fondamentale sarà anche il ruolo di Ricciarini: il campione dello scorso anno sarà infatti il tutor dei piloti e la sua esperienza è un ingrediente prezioso per il team. Per Essecorse in pista anche Marco Fiore, Daniele Pasquali e Pierluigi Veronesi. Marco Parisini ha dovuto saltare la prima gara per un contrattempo. Prossima tappa il 10 e 11 giugno all’autodromo di Brno, nella Repubblica ceca: si tratta dell’unica trasferta all’estero.
Il campionato (top 5): 1. Nicola Rinaldi (Essecorse) 40 punti; 2. “Due” (Oregon Team) 29; 3. Filippo Distrutti (NextOneMotorsport) e Felice Jelmini (Composit Motorsport) 24; 5. Massimiliano Danetti (MC Motortecnica) 22.
(foto credits: Actualfoto)