
A noi di Renault Paglini il campionato offre una grande soddisfazione: perché nella squadra noi crediamo tantissimo
Essecorse, grazie: queste sono le parole che pronunciamo alla fine della stagione di Clio Cup Italia, di fronte al titolo di team conquistato in Francia da Essecorse.
Il nostro credo
Matteo Poloni e Luca Rangoni hanno dato tutto, e così gli altri piloti. Durante l’intera stagione. La partnership con Essecorse e Stefano Secci è nata e cresciuta in questi anni e noi di Renault Paglini ne siamo orgogliosi.
Non sempre la sorte è stata dalla nostra parte, ma tutto ciò che è stato ottenuto, è stato letteralmente conquistato. E questo ci rende più fieri che mai del percorso di Essecorse, campione 2018 in questa accesa Clio Cup Italia.
Per questo motivo, domenica 4 novembre dopo l’ultimissima gara sul circuito Paul Ricard, in cui abbiamo respirato l’Europa e il mondo…
Vogliamo esclamare un grazie ancora più forte! Clio Cup Italia, ultime emozioni europee
Le ultime gare
Il titolo assoluto della Clio Cup Italia era già matematicamente assegnato al termine di Gara 1 a Simone Di Luca (Faro Racing). Nell’ultima gara del conclusivo appuntamento della stagione si è affermato Bostjan Avbelj. Ma al termine del primo giro, alla fine del rettilineo del Mistral, Luca Rangoni è riuscito a superare il pilota del team Composit Motorsport, retrocesso così ulteriormente quarto. Jelmini, Rangoni e Poloni sono riusciti ad riagganciare i primi due e nella lotta finale si è inserito anche Poloni, che ha superato Rangoni a un minuto dalla fine. A tempo ormai scaduto Rangoni si è riportato secondo, ma con la pista resa insidiosa da qualche goccia d’acqua, è scivolato quinto.
Poi è arrivata la finale internazionale, che ha visto al via i migliori piloti della Clio Cup Italia. Ma prima ecco la notizia che ci ha reso felici: a Essecorse il titolo di team!
La classifica finale dopo 14 gare: 1. Simone Di Luca (Faro Racing) 223; 2. Felice Jelmini (Composit Motorsport) 193; 3. Bostjan Avbelj (Lema Racing) 182; 4. Matteo Poloni (Essecorse) 128; 5. Luca Rangoni (Essecorse) 117; 6. Massimiliano Danetti (MC Motortecnica) 83; 7. Filippo Distrutti (NextOneMotorsport) 73; 8. Lorenzo Vallarino (MC Motortecnica) 67; 9. Christian Mancinelli (Melatini Racing) 62; 10. Giacomo Trebbi (Explorer Motorsport) 47.