
I nostri piloti hanno dato ogni energia e ora si avvicina il finale del duello. Il fine settimana di Vallelunga, penultimo round della Clio Cup Italia, è stato positivo per le prestazioni sfoderate dal team e dai piloti di Essecorse, con Daniele Pasquali che si è laureato campione del Gentlemen Trophy. Non è – ancora – andata come sognavamo, a partire da Renault Dacia Paglini, visto che c’è stato sorpasso in classifica. Ma siamo pronti alla rivincita.
La gara
Una pole position e un podio non sono bastati a far guadagnare i punti sperati all’impegno di Essecorse nella corsa al titolo. Nelle qualifiche, svoltesi entrambe su pista asciutta, il team supportato da Renault Dacia Paglini ha ottenuto una pole position (gara-1) e un secondo posto, grazie a Nicola Rinaldi.
Non solo: grande performance di Daniele Pasquali, capace di guadagnarsi la seconda fila (P.4 dietro ai top drivers) per lo start di gara-1 e altrettanto veloce è stato Berkay Besler, sempre al vertice nei due turni di qualifica, con il quarto e quinto tempo (anche la sua auto porta il nostro supporto). Gara-1 si è corsa con la pista asciutta e Rinaldi ha insidiato per tutta la gara, e tentato il sorpasso, del leader Sandrucci. Per non rischiare un contatto che ci poteva far perdere punti preziosi e compromettere la corsa al titolo, è salito sul secondo gradino. Applausi anche per Daniele, bravo a chiudere quinto assoluto. Un risultato che permette al nostro pilota di iscrivere il suo nome nell’albo d’oro del Gentlemen Trophy, con una gara d’anticipo.
Condizioni cambiate
Gara-2 è stata decisamente meno lineare rispetto alla prima e con pista bagnata. Confronto serrato tra Rinaldi, Sandrucci, e Avbelj (wild card). L’entusiasmante bagarre tra Rinaldi e Sandrucci si è protratta anche nel finale, dopo che Avbelj era riuscito a prendere un lieve vantaggio sui due. E nel duello si è inserito Simone Di Luca, pilota alla prima gara stagionale e trasparente al fine del punteggio.
Risultato, il confronto diretto tra i primi due in classifica è stato condizionato. Eppure Nicola ha chiuso al quarto posto, restando in piena corsa per la vittoria finale. Berkay, nella seconda gara si è riscattato dalla sfortuna patita in gara-1 e ha chiuso con un ottimo quinto posto.
Di qui la soddisfazione di Stefano Secci, team owner Essecorse: “I miei piloti sono stati formidabili, hanno disputato un week end positivo e il titolo vinto da Daniele è un risultato che ci fa un piacere enorme. Era il mio principale obiettivo per il 2017 far vincere il Gentleman a Daniele. Adesso Daniele deve puntare al podio assoluto, con i suoi tempi sul giro, ha dimostrato di avere le potenzialità per farcela. In gara-1 Nicola ha perso la leadership per un leggero pattinamento e si è giocato la vittoria ad armi pari, in un confronto aperto con Sandrucci. Questo confronto diretto non è avvenuto in gara-2, quando si è inserito nel duello un terzo pilota”.
Tappa finale a Imola il primo ottobre.
Il campionato (top 5): 1. Sandrucci 216 punti; 2. Rinaldi 204; 3. Jelmini 135; 4. D. Nardilli 94; 5. Danetti 91.