
Si conclude questa stagione vinta da Jelmini: per Essecorse terzo Poloni, Danetti ottavo a 62 punti, la nuova stagione si preannuncia più emozionante che mai
Ecco finita la stagione della Clio Cup Italia, assegnati tutti i titoli. Il pilota di Essecorse (scuderia con cui Renault Paglini è in partnership) Matteo Poloni si è trasferito nel campionato francese, ma i suoi compagni hanno dato del filo da torcere.
Tutti i titoli
Stefano Secci e Cristian Ricciarini l’avevano promesso prima delle gare di Imola.
Il risultato della stagione? Felice Jelmini, dopo essersi matematicamente laureato campione 2019 della Clio Cup Italia in occasione del penultimo appuntamento di Vallelunga, si è distinto anche a Imola. Il pilota del team Composit Motorsport ha vinto in entrambe le gare e ha battuto un primato: quello delle dieci affermazioni ottenute nel corso di un’unica stagione.
Domenica 13 ottobre è stato assegnato poi il titolo della classifica Junior: a Filippo Distrutti, portacolori della NextOneMotorsport, autore di un quarto ed un secondo posto assoluto. Il giovane umbro è dunque salito in seconda posizione (vista anche l’assenza di Poloni, appunto impegnato in terra francese).
Leader dei Gentlemen è stato invece Fabrizio Ongaretto (compagno di squadra di Jelmini), che ha battuto in extremis di “Due” (Oregon Team). Nella classifica riservata alle squadre il successo è andato infine al team Composit Motorsport.
Infine la Clio Cup Press League di Renault Italia. Nella seconda gara nono Alberto Sabbatini di Autosprint. Mario Cornicchia (MotorBox), alla sua terza gara in auto e al debutto assoluto al volante di una Clio, ha concluso undicesimo in Gara 1. Il titolo va a Lorenzo Baroni.
La classifica
Adesso si pensa già alla prossima stagione.
Intanto ecco la classifica (ancora ufficiosa) del campionato (top 10): 1. Felice Jelmini (Composit Motorsport) 283 punti; 2. Filippo Distrutti (NextOneMotorsport) 150; 3. Matteo Poloni (Essecorse) 120; 4. “Due” (Oregon Team) e Ongaretto (Composit Motorsport) 114; 6. Giacomo Trebbi (Explorer Motorsport) 72; 7. Lorenzo Vallarino (MC Motortecnica) 67; 8. Max Danetti (Essecorse) 62; 9. Fulvio Ferri (Faro Racing) 61; 10. Andrea Mosca (Faro Racing) 51.