
Matteo Poloni (Essecorse) nelle prove segna la migliore performance, poi vince ma viene penalizzato: ritira l’auto, doppia vittoria per Jelmini
Era la giornata delle grandi attese, è stata quella dei colpi di scena. Con Essecorse che ha ritirato l’auto di Matteo Poloni, d’accordo con il pilota, nella seconda gara della Clio Cup Italia.
Che risultati
Matteo a Misano fremeva per il primo successo stagionale.Clio Cup Italia, Essecorse più grintosa che mai
E in effetti ci è arrivato. Nelle prove si era già distinto portando a casa tra l’altro la migliore performance della giornata (1’53”324), nelle battute finali della sessione.
In gara uno, è riuscito ad arrivare all’ambìto primo posto. A causa di un contatto con Felice Jelmini, gli è stato però tolto un secondo di penalità: a questo punto era il secondo gradino del podio.
La decisione
Così Essecorse, guidata da Stefano Secci, e Poloni di comune accordo hanno deciso di ritirare l’auto per protesta. «E vorrei sottolineare – ha detto Secci – che sarebbe partita in pole position».
A quel punto ha avuto vita facile Jelmini di Composit Motorsport, che ha segnato una doppia vittoria.
In gara uno, dopo Jelmini e Secci, è arrivato Fabrizio Ongaretto (Composit Motorsport), poi Giacomo Trebbi (Explorer Motorsport) Andrea Mosca (Faro Racing) e “Due” (Oregon Team). E ancora per Sirio Motorsport Ercole Cipolla, Lorenzo Vallarino (Mc Motortecnica) e Francesca Raffaele (Oregon Team). A completare la top-10 “Saetta McQueen”, che ha preceduto la Clio RS della Clio Cup Press League affidata a Gianluca Mauriello di Motori Online.
In gara due, dopo Jelmini ecco Ongaretti e Trebbi. Da segnalare il sesto posto di un Massimiliano Danetti di Essecorse decisamente grintoso.
Si torna a correre il 21 e 22 settembre a Vallelunga.