
Sul circuito francese Paul Ricard una domenica con le ultime gare: grazie ai piloti di Essecorse
Una stagione emozionante, dove la sorte non ha domato la grinta dei piloti di Essecorse: grazie a questo team da Renault Paglini per un’edizione di Clio Cup Italia speciale.
In Francia con voi
In Francia le battute conclusive dunque, per ben tre giorni: domenica 4 novembre sul circuito Paul Ricard si scriverà la parola fine. Ma ancora una volta nelle gare precedenti piloti di Essecorse si sono distinti perché non smettono mai di lottare.
Del resto, Essecorse l’aveva dichiarato: voleva scendere in pista con i suoi alfieri, pronta a chiudere nel migliore dei modi la stagione. Da notare che l’ultimissimo round della Clio Cup Italia vedrà in pista anche le gare conclusive dei campionati nazionali di Francia, Inghilterra, Spagna, il Central Europe e il Campionato cinese. Insomma, non solo profumo di Europa ma di mondo nel segno delle Clio Turbo 1.6.
A Misano- penultima tappa – Essecorse si era imposta con Matteo Poloni, autore anche di una splendida pole. Aveva inoltre ottenuto un podio con Luca Rangoni, ma il bilancio finale dell’ultimo impegno non sapeva soddisfare in pieno il team di Stefano Secci e i suoi piloti.Clio Cup Italia, una vittoria e tante emozioni
Non solo titoli
Le prime gare in Francia hanno già decretato il campione della stagione: Simone Di Luca. Fino all’ultimo però Essecorse darà il meglio, anche con Pasquali e Parisini.
Non solo titoli: contano il valore, la bravura e la dedizione che i piloti hanno dimostrato e ancora mostreranno nella gara 2 domenica 4. Osserva il team owner Secci: «Non mi sbilancio con nessuna previsione perché, sino ad oggi, siamo stati frenati dalla sfortuna e da episodi che trovo discutibili. Parlerò a fine campionato perché il mio solo desiderio, adesso, è quello di concludere la stagione con quanti più punti possibile».
Le gare di domenica 4 La prima è per le ore 10.50. Dalle ore 14.00 alle 14.30, si svolgeranno le qualifiche della Finale Internazionale, che vedrà al via i migliori piloti della Clio Cup Italia, Central Europe, China, Francia, Gran Bretagna e Spagna, i quali si giocheranno tutto in una gara unica che scatterà alle ore 16.30. Evento in live streaming con il commento in italiano sul canale YouTube della Fast Lane Promotion (fastlanepromotion).
La classifica dopo 13 gare: 1. Simone Di Luca (Faro Racing) 208; 2. Felice Jelmini (Composit Motorsport) 175; 3. Bostjan Avbelj (Lema Racing) 157; 4. Matteo Poloni (Essecorse) 116; 5. Luca Rangoni (Essecorse) 107; 6. Massimiliano Danetti (MC Motortecnica) 81; 7. Filippo Distrutti (NextOneMotorsport) 67; 8. Christian Mancinelli (Melatini Racing) 62; 9. Lorenzo Vallarino (MC Motortecnica) 59; 10. Giacomo Trebbi (Explorer Motorsport) 43.