
Barcellona accoglie l’appuntamento finale della stagione con la sfida per il titolo. Il nostro Cristian Ricciarini pronto a dare filo da torcere
L’ultima chiamata, una sfida che si colora di trepidazione: il circuito di Barcelona-Catalunya ospita questo weekend l’appuntamento conclusivo della Clio Cup Series e della Clio Cup Italia.
Fra sabato e domenica in scena qualifiche e gare che assegneranno il titolo 2022, l’ultima chiamata appunto. Gabriele Torelli, della Faro Racing, si presenta al comando della classifica con 442 punti seguito da Felice Jelmini (PMA Motorsport) a quota 418. Ma la classifica finale dovrà tenere conto di 11 su 12 risultati utili, e il distacco attuale si riduce potenzialmente ad appena 12 punti. Più lontano il terzo in graduatoria, Cristian Ricciarini (Essecorse) con 301 punti.
SeA contendersi il titolo sono Gabriele Torelli, della Faro Racing, e Felice Jelmini portacolori della PMA Motorsport. I due piloti si presentano staccati di 24 punti in classifica, 12 tenendo conto dello scarto del peggior risultato che hanno ottenuto fino ad ora. Cristian Ricciarini (i nostri amici di Essercorse) li segue in terza posizione, senza poter competere per il titolo. La classifica prosegue con Giacomo Trebbi (MC Motortecnica), Cosimo Papi (Scuderia Costa Ovest), assente in questa occasione, e Alessio Alcidi (Tuder Motorsport).
Le Clio Cup sono scese già in pista per un primo contatto con il Circuito di Barcelona-Catalunya per due sessioni di prove libere. Pronti all’ultima chiamata.
Domenica alle 10.40 sono in programma le prime qualificazioni, valide per Gara 1 che scatterà alle 14.55. Domenica invece il programma prevede le qualificazioni alle 10.30 e Gara 2 dalle 14.25. Entrambe le gare saranno proposte in live streaming sui canali Facebook e Youtube di RenaultClioSeries.
CLASSIFICA CLIO CUP ITALIA
1. Gabriele Torelli (Faro Racing) 442 punti
2. Felice Jelmini (PMA Motorsport) 418
3. Cristian Ricciarini (Essecorse) 301
4. Giacomo Trebbi (MC Motortecnica) 251
5. Cosimo Papi (Scuderia Costa Ovest) 223
6. Alessio Alcidi (Tuder Motorsport) 220