
Non vedevamo l’ora e adesso la sfida di Clio Cup Italia già ci chiama.
La vacanza è terminata ed Essecorse torna in pista per puntare ai suoi obiettivi. Sul circuito di Vallelunga scenderanno in pista con le Clio di Stefano Secci, Rinaldi (leader di campionato), Pasquali (leader della classifica Gentleman), Besler e Parisini. Dopo una prima parte di stagione di alto livello, Essecorse è pronta ad affrontare lo sprint di fine stagione con un forte entusiasmo e la massima determinazione. E Renault Paglini non vede l’ora con il team.
Schierati
Le Clio schierate dal team di Stefano Secci si sono confermate nella prima fase della stagione sempre al vertice, con Nicola Rinaldi (sulla Clio RS con Paglini-Essecorse) che guida la classifica con due punti di vantaggio dal diretto inseguitore, Sandrucci.
Che grinta, Nicola. Ecco che ha vinto tre gare (Mugello e Misano), è salito quattro volte sul podio ed è scattato due volte dalla pole position. Se la sfida per il titolo assoluto sarà vibrante, non da meno sarà la corsa al trofeo riservato al miglior gentleman driver. Non solo. In questo ambito trofeo è leaderDaniele Pasquali, il quale vanta un prezioso margine di vantaggio sui diretti inseguitori, “DUE” e Felisa. Anche nel Gentleman Trophy Daniele dovrà impegnarsi al massimo per centrare il titolo, assolutamente alla sua portata. Sempre nel Gentleman Trophy la quinta posizione è occupata da Marco Parisini, bravo e in costante crescita, lui che è alla sua prima stagione agonistica.
Giovani talenti
Il giovanissimo Berkay Besler – con l’auto sempre nel segno di Renault Paglini – è quarto nel trofeo Rookie e, nonostante abbia iniziato il campionato in ritardo, è in corsa per il vertice della classifica. Tutta Essecorse è fermamente convinta che il potenziale di Berkay lo porterà ad un finale di stagione vincente. Anche noi.
Il programma
SABATO 9 settembre Prove libere 09.05 – 09.30 Qualifiche gara 1 e 2 15.15 – 16.00 (20’ + 5’ + 20’) Gara –1 18.40 (25’)
DOMENICA 10 settembre Gara – 2 16.00 (25’)
CLASSIFICA 1. Nicola Rinaldi (Essecorse) punti 168 2. Gustavo Sandrucci (Melatini) punti 166 3. Felice Jelmini (Composit) punti 113