
Dopo un anno ricco di soddisfazioni dal mercato, il brand ha presentato la nuova visual identity a Castellanza, dove per primo si è rinnovato il look esterno e interno
Un anno ricco di soddisfazioni per Dacia, che riparte dalla nuova identità visuale. E l’ha fatto proprio nel Paglini Store di Castellanza, dove il nuovo look è già realtà sia all’esterno che all’interno.
Identità visuale
Un evento importante, quindi, quello che abbiamo ospitato e che segna una tappa fondamentale nella crescita di Dacia e nel processo di Renaulution.
Come si è ricordato, nel mercato auto in calo del 10%, Dacia cresce del 9%, guadagna 3 posizioni e si attesta al 6° posto grazie ad una market share record del 5,1%. Nel mercato auto a privati in calo del 16%, sale del 12%, scala una posizione e conquista il podio come terzo brand straniero più venduto a privati ed una market share record del 8,3%.
Sandero è in assoluto la vettura straniera più venduta nel mercato auto con 33.824 vetture, si conferma un solido pilastro della Renaulution. Con 44.699 immatricolazioni e una market share di oltre il 36%, Dacia è leader del mercato GPL. La motorizzazione ECO-G 100 è la più scelta dai clienti con un mix di vendita pari quasi al 70%.
Il valore residuo della marca cresce di 3 punti rispetto al 2021.
Il rinnovamento
Ma poi il processo di rinnovamento della Marca prosegue all’interno degli showroom Dacia, con la concessionaria Paglini, primo dealer italiano a completare il passaggio alla nuova visual identity, sia all’esterno che all’interno della concessionaria.
All’esterno, il logo minimalista e il colore lichen kaki, a contrasto sul bianco, conferiscono al frontale un look robusto, moderno e lineare. Il grande totem principale, rivolto verso la strada, facilita l’individuazione della Marca Dacia.
All’interno invece grande attenzione è posta sull’utilizzo dei materiali. Gli arredi sono realizzati con materiali per la maggior parte riciclati e sostenibili. L’obiettivo di Dacia è quello di creare un punto vendita eco-responsabile, flessibile e funzionale. Uno showroom sobrio, dove ritroviamo solo gli elementi indispensabili all’organizzazione degli spazi, per offrire al cliente una customer journey serena e soddisfacente.
Entro la fine del 2024 il 100% della rete Dacia sarà completata con la nuova visual identity e i nuovi arredi per accogliere l’ospite più atteso, il SUV Dacia del segmento C, Bigster.
«Il 2023 parte con la marcia giusta, abbiamo lanciato la motorizzazione HYBRID 140 su Jogger, potenziato il motore di Spring che oggi si presenta con la motorizzazione ELECTRIC 65 e progressivamente stiamo lavorando per completare il passaggio alla nuova visual identity nelle concessionarie Dacia di tutta Italia. Un look rinnovato che rafforzerà la nostra immagine esterna e, allo stesso tempo, rifletterà l’ingegnosità tipica di Dacia all’interno, grazie alle innovative soluzioni eco-sostenibili pensate per gli arredi» ha detto Guido Tocci, Managing Director Dacia Italia. Una tappa importante come hanno ribadito Carlo Leoni, direttore comunicazione Gruppo Renault, e Dario Zenone, direttore vendite Dacia Italia. Che riconosce un’eccellenza sia in termini di storia sia in termini di capacità di innovazione come il Paglini Store: a fare gli onori di casa l’amministratore unico Giorgio Paglini e il General manager Claudio Grillo.