
Avete già potuto assaggiarla: quest’anno Busto Estate sarà più intensa che mai e noi rimarremo al vostro fianco. Per farvi divertire e con una marcia in più.
Programma e rete
Il Comune ha riproposto le serate di cinema, musica, danza, sport insieme a tanti enti e associazioni. All’interno di questa ricca agenda, con il Distretto urbano del commercio in collaborazione con il Comitato commercianti centro cittadino, tornano anche i giovedì sotto le stelle: con lo shopping serale allietato dalle manifestazioni. Già avete potuto viverli, anche con il concerto della Repubblica.
Poi tanti altri eventi,fra cui i venerdì dei concerti dell’Associazione musicale Rossini, in programma il 23, il 30 giugno e il 7 luglio. O ancora una sera con la danza protagonista il 17 giugno con il corpo di ballo del Liceo coreutica Candiani Bausch, sul sagrato della basilica.
Noi saremo più protagonisti che mai, anche perché oltre a sostenere con la passione di sempre la rassegna estiva, contribuiamo al restyling del sito dedicato agli eventi, www.bustoeventi.it. Il nuovo sito sarà riempito di contenuti direttamente dalle associazioni con la supervisione del Comune e vi delizierà da settembre: potrete trovare con precisione e semplicità tutte le informazioni sulle iniziative, con aggiornamenti e approfondimenti sugli appuntamenti in programma.
Musica e sport
Intanto segnatevi anche la terza edizione dell’International&Latinfiexpo a Malpensafiere, il festival latino americano dal 15 giugno al 2 settembre; la cena rinascimentale per i 500 anni di Santa Maria il16 giugno, un concerto della rassegna musicale JazzAltro il 15 luglio a villa Calcaterra. E ancora la rassegna cinematografica estiva in sette mercoledì di luglio e agosto a Villa Calcaterra, sede dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni. Per arrivare al tradizionale appuntamento con Busto Folk a settembre, dal 14 al 17, al museo del Tessile.
Sempre a settembre, il 16, la festa “Prova e trova il tuo sport”. Prima ancoraSeventi sportivi come il trofeo di boxe Bruno Bisterzo (10 giugno piazza santa Maria) e il primo trofeo di mountain bike Parco AltoMilanese organizzato dalla Uc Bustese Olonia (24 giugno).