
Dopo le grandi emozioni del Mugello la Clio Cup Italia vive una seconda tappa importante. Matteo pronto a scendere in pista, con lui Parisini e anche un terzo pilota: Danetti
Arriva il secondo appuntamento della Clio Cup Italia ed è carico di aspettative, dopo l’entusiasmante sfida al Mugello
Si corre a Imola domenica 26 maggio.
Il duello
Sugli oltre 4,9 chilometri del tracciato del Santerno, si rinnoverà innanzitutto il duello in pista tra il leader della classifica Felice Jelmini (Composit Motorsport) e Matteo Poloni (Essecorse), attualmente distanziati di dieci lunghezze: proprio nella prima gara, nell’ordine erano stati protagonisti in Gara 2 di un arrivo in volata entusiasmante con soli quattro millesimi di secondo di differenza.
Il pilota del team con cui è partner Renault Paglini, ci ha raccontato come si sia pronti a dare il meglio.Clio Cup Italia, Poloni: pronti a dar battaglia a Imola
Sabato 25 maggio due turni di prove libere, dalle 17.35 le qualifiche per stabilire lo schieramento delle due gare di domenica.
Essecorse all’attacco
Dopo una pole e due podi, la squadra di Stefano Secci si dichiara euforica e motivata. Ha effettuato una serie di accurati test e l’unico elemento di incertezza è il tempo. Ha anche aggiunto un terzo pilota oltre a Poloni e Parisini: Max Danetti.
Secci sottolinea: «Abbiamo iniziato bene la stagione al Mugello. I nostri piloti hanno centrato in rapporto alle loro aspettative i risultati sperati». E Poloni conferma: «Sono convinto che abbiamo fatto un ottimo lavoro con il set-up della macchina e saremo competitivi anche a Imola. Mi sento bene, sono carico e non vedo l’ora di scendere in pista. Devo cercare di recuperare punti prima di andare in una pista veloce come Monza». La sfida che ci attende a metà giugno.
Quindi concentrati su questa domenica fondamentale. Anche la new entry Danetti: «Spero di fare subito bene, sarebbe un ottimo biglietto da visita».