
Emozionante annuncio per il team nella Clio Cup Italia che è partner di Renault Paglini: la gara evento a giugno vedrà in pista Matteo Poloni
Un emozionante annuncio di Essecorse, il team con cui abbiamo rinnovato la partnership alla Clio Cup Italia: il Gran Premio di Francia di F1 sarà la cornice di una gara-evento che vede in pista il pilota Poloni.
Prestigiosa cornice
Sì, saremo al Paul Ricard con Matteo Poloni. Un motivo di emozione e orgoglio trovarsi in questa prestigiosa cornice appunto, dove si svolgerà la Clio Cup Renault il 22 e 23 giugno. Oltretutto con un giovane determinato come Matteo che ha dato battaglia al Mugello e si sta preparando alla sfida del 26 maggio a Imola.Clio Cup Italia, Poloni: pronti a dar battaglia a Imola
La Clio Turbo di Essecorse sarà insomma coinvolta nella sfida che opporrà i migliori specialisti, provenienti da Francia, Spagna, Gran Bretagna, Europa Centrale, Asia, Medio Oriente e Italia. Questo momento speciale è stato voluto proprio da Renault Sport per celebrare il quarantesimo anniversario dalla prima vittoria in F1 della casa della losanga.
La felicità condivisa
Una grande felicità che condividiamo. Spiega Stefano Secci, team owner di Essecorse: «Renault Sport ha invitato i team più in vista delle serie nazionali e noi siamo ben felici di far parte di questo esclusivo club. Con Matteo andremo al Paul Ricard consapevoli di poter fare la nostra bella figura. Saremo in un contesto speciale, quello del Gran Premio di F1, per festeggiare una ricorrenza importante per Renault, i quaranta anni dalla prima vittoria in un Gran Premio».
E se questo è un momento magico da pregustare, Secci assicura che presto ci sarà un’altra sorpresa internazionale.
Dal canto suo, Poloni è pronto: «Lo scorso novembre abbiamo corso lì, al Paul Ricard, e siamo stati nei primi dieci. Adesso, con gli sviluppi che abbiamo fatto alla vettura, sono convinto che riusciremo a stare, a parità di livello degli avversari, nella top-5. Sono curioso di vedere se è così».
Intanto ci sono altre due gare italiane in mezzo: Imola appunto e poi il 15-16 giugno Monza.