
Una partnership speciale, perché Renault Dacia Paglini ha visto competizione sana e spirito sportivo in Essecorse. Con un’amicizia nata nella Clio Cup Italia.
La collaborazione
La Concessionaria Paglini Renault e la Scuderia Essecorse hanno instaurato una interessante e costruttiva collaborazione che prevede di schierare una Clio RS 2.6 Turbo nei più spettacolari autodromi italiani nel campionato italiano Renault.
Da parte nostra, ecco una Clio RS Turbo 1.6 in versione Trofeo che abbiamo affidato alle abili cure e alla gestione di Essecorse, team campione in carica della Clio Cup Italia l’anno scorso con Cristian Ricciarini.
Nella stagione attuale della Clio Cup la vettura della concessionaria Paglini è scesa in pista guidata dall’esperto e veloce Nicola Rinaldi, pilota che ha già condotto la vettura al successo della gara del Mugello ed è salito sul podio per altre tre volte (Brno e Monza), con altrettanti secondi posti. Senza dimenticare che la Clio by Paglini è scattata per ben due volte dalla pole position. E in effetti ora siamo secondi, in lotta per la conquista del titolo italiano.
Le dichiarazioni
Come in ogni collaborazione che si rispetti c’è doppia soddisfazione. Dichiara Stefano Secci, team owner di Essecorse: “Siamo lieti di questa collaborazione con la concessionaria Paglini Renault. Riteniamo tale accordo costruttivo e consono al marketing dell’azienda. Da parte nostra stiamo lavorando con il massimo impegno per ripagarli della fiducia riposta in Essecorse. L’augurio è che questa partnership possa essere duratura ed estendersi in futuro a nuove iniziative.”
Massimo entusiasmo anche da Renault Dacia Paglini, come osserva il direttore commerciale Claudio Grillo: ““Ho seguito in diretta la corsa a Monza e siamo veramente soddisfatti. Per noi questa è una partnership importante. A noi interessa essere competitivi e questo abbiamo visto in Essecorse, a partire da Rinaldi: lo spirito giusto, in ogni momento”.
Gara 1 (top 5): 1. Gustavo Sandrucci (Melatini Racing) 11 giri in 25’48”032; 2. Nicola Rinaldi (Essecorse) a 0”003; 3. Matteo Poloni (Composit Motorsport) a 29”511; 4. Massimiliano Danetti (MC Motortecnica) a 33”848; 5. Davide Nardilli (Melatini Racing) a 34”739.
Gara 2 (top 5): 1. Gustavo Sandrucci (Melatini Racing) 12 giri in 26’42”072; 2. Nicola Rinaldi (Essecorse) a 10”408; 3. “Due” (Oregon Team) a 20”049; 4. Massimiliano Danetti (MC Motortecnica) a 24”254; 5. Nunzio Scippa (Scippa Racing) a 30”260.
Classifica (top 5): 1. Sandrucci 123 punti; 2. Rinaldi 108; 3. Jelmini 76; 4. Nardilli 56; 5. “Due” 56.