
La Clio Cup Italia riparte a Imola con il nostro supporto a Essecorse
Clio Cup Italia, sprint finale di Essecorse a Imola. E naturalmente Renault Paglini sarà al suo fianco.
Sul circuito intitolato ad Enzo e Dino Ferrari di Imola, riparte la Clio Cup Italia. Essecorse torna in pista con i suoi Rangoni, Poloni, Parisini, Pasquali e Galvani, pronti a sfoderare tutto per i prossimi tre appuntamenti stagionali.
E ricordate: per noi questo appuntamento è ancora più speciale per un motivo. Perché vi coinvolgeremo sempre più.
Test e grinta
La squadra di Stefano Secci, per non perdere l’ottimo stato di forma, ha svolto test in questo periodo e ha preso parte alla gara della Super Cup a fine luglio, proprio sul circuito di Imola. Allora i piloti della squadra di Molinella, Rangoni, Poloni e Pasquali, hanno letteralmente dominato l’evento, monopolizzando il podio. Ottima anche il comportamento di Parisini.
Ma che accadrà ora? Nell’imminente gara della Clio Cup Italia – spiega Essecorse – Rangoni e Poloni si ritufferanno all’inseguimento del leader di campionato, consapevoli che la rimonta, per quanto difficile, è alla loro portato.
Prova del nove: finora le vetture di Essecorse hanno conquistato ripetutamente il podio (due secondi posti e tre terzi), due pole position e una vittoria nell’ultimo round disputato, a Monza.Clio Cup, avanti con Renault Paglini
La gara
A questo punto, nella mattina di sabato 15 settembre spazio alle qualifiche. Come pure domenica.
Stefano Secci, Team Owner Essecorse, suona la carica: “Non vediamo l’ora di tornare in pista, finalmente la pausa estiva è finita. Gareggeremo sul circuito che per noi è di casa, Imola. Un tracciato bellissimo, in cui vogliamo proseguire la striscia di risultati positivi iniziata a luglio. Abbiamo lavorato nel periodo di stop, non tralasciando niente, tanto è vero che abbiamo corso, e vinto, in una gara extra campionato disputata a Imola. Riprendere il nostro percorso al meglio sarà importantissimo poiché in poco più di un mese e mezzo disputeremo sei gare, su tre piste del calibro di Imola, Misano e Paul Ricard”.
La classifica dopo 8 gare: 1. Simone Di Luca (Faro Racing) 145; 2. Felice Jelmini (Composit Motorsport) 111; 3. Bostjan Avbelj (Lema Racing) 74; 4. Matteo Poloni (Essecorse) 68; 5. Luca Rangoni (Essecorse) 65; 6. Christian Mancinelli (Melatini Racing) 62; 7. Massimiliano Danetti (MC Motortecnica) e Filippo Distrutti (NextOneMotorsport) 39; 9. Guglielmo Pipolo (Essecorse) 38; 10. Andrea Mosca (Faro Racing) 32.