
Dal 14 gennaio Busto pronta a vivere un’altra emozione grazie a Dolce e Nicosia
Due Mastini in vasca con il Settebello: questo nell’avventura più importante dell’anno, prima delle Olimpiadi. I Campionati Europei. Forza ragazzi, da Renault Paglini.
Ecco i nomi
In queste ore il commissario tecnico della Nazionale italiana maschile di pallanuoto Sandro Campagna ha convocato gli atleti che difenderanno i colori del Settebello agli Europei di Budapest a partire dal 14 gennaio. Prima partita, quella contro la Grecia.
I due Mastini in questione sono Gianmarco Nicosia e Vincenzo Dolce, che con la nazionale già hanno vinto il titolo mondiale la scorsa estate. I 13 giocatori protagonisti di quell’impresa sono stati confermati in pratica da Campagna.
C’è solo una variazione: torna Andrea Fondelli, oggi alla Pro Recco, ma allora a Busto Arsizio.
Ancora in vasca con il Settebello
Ancora in vasca con il Settebello dunque. Ma non è certo meno emozionante.
«È stato un mese di preparazione molto intenso alternato con le pause dovute alle feste che ci hanno forse fatto perdere un po’ di ritmo – racconta Nicosia – Personalmente non sono ancora al 100%, ma sto tornando al top e lo sarò per l’inizio degli Europei. Ci arriviamo da campioni del mondo e consci delle nostre possibilità – e precisa – così come sappiamo che tutte le nostre avversarie mettere in vasca contro di noi il doppio della grinta e della determinazione anche perché devono ancora qualificarsi per le Olimpiadi, ma sapremo farci trovare pronti».
Nulla era scontato.
Lo dice anche Dolce: «Sono contento di essere stato riconfermato in gruppo perché non è mai facile. Siamo un gruppo di giocatori tutti molto forti e validi però fortunatamente sarò ancora qua. Ora ci aspettano gli Europei che saranno difficili con squadre che devono ancora qualificarsi per Tokyo e che daranno il massimo. Noi faremo lo stesso».
Ecco tutti i convocati: Marco Del Lungo e Niccolò Figari (Brescia), Michael Bodegas (Barceloneta), Vincenzo Dolce e Gianmarco Nicosia (Banco Bpm Sport Management Pallanuoto), Matteo Aicardi, Francesco Di Fulvio, Gonzalo Echenique, Pietro Figlioli, Andrea Fondelli, Stefano Luongo, Vincenzo Renzuto e Alessandro Velotto (Pro Recco).