
Pronti per l’avventura in ogni luogo, città compresa: l’emozione di incontrare Dacia Duster e la serie limitata Explorer è assicurata nelle sedi di Renault Paglini. Vi spieghiamo perché e vi attendiamo anche nel weekend sabato 21 e domenica 22 novembre per raccontarvelo con altri dettagli.
Un esploratore nato
Alle spalle tutta la fierezza anche dei numeri che testimoniano il vostro gradimento: in dieci anni Dacia ha venduto 3,5 milioni di veicoli in Europa e nel bacino del Mediterraneo. Una gamma giovane eppure costantemente rinnovata ha permesso al marchio di crescere ancora fino a raggiungere oltre 290.000 veicoli a fine semestre 2015 (+10,1% rispetto al primo semestre 2014) e una quota di mercato pari al 3,14%.
Un bel momento insomma per affrontare un nuovo restyling del modello di punta, Duster (l’ultimo avvenne due anni fa) sia dal punto di vista degli equipaggiamenti sia del design: due aspetti che ci stanno ugualmente cari, come sapete.
Ma partiamo proprio dalla novità design per Dacia Duster MY 2016: due nuove sellerie sui livelli Ambiance e Laureate e i nuovissimi cerchi in lega da 16 pollici diamantati neri esaltano ancora di più il profilo muscoloso da Suv di questo gioiello. La tecnologia potenzia poi la connessione e rende straordinario il sistema multimediale e di navigazione MEDIA-NAV Evolution (di serie o in opzione a seconda delle versioni). Viene introdotta anche per la prima volta la camera parking posteriore.
Non mancano nuove tinte, come il verde Altaï, ispirata alle sfumature color oro che vestono la catena montuosa siberiana Altaj al tramonto, e anche questo contribuisce ad acuire il senso di avventura.
Quattro poi i livelli di equipaggiamento: Duster, Ambiance, Laureate e Prestige. Il nuovo MY 2016 è disponibile nelle motorizzazioni Benzina 1.6 115cv e 1.2 TCe 125cv e nelle motorizzazioni Diesel 1.5 dCi 90cv e 1.5 dCi 110cv. Tutte le motorizzazioni della gamma Dacia evolvono per il passaggio alla normativa Euro6 e sono equipaggiate con sistema Stop & Start e cambio manuale 6 rapporti.
E i prezzi? Qui non c’è spazio per l’avventura, ma per la convenienza: la competizione è già vinta.
Le versioni diesel dCi 90cv e dCi 110cv hanno prezzi più bassi rispettivamente di 700€ e 550€ rispetto alle analoghe versioni del Duster Model Year 2015. Il primo prezzo, invariato, è ancora di 11.900€ per la versione 4×2 benzina 1.6 115cv S&S.
Un volto un’anima
Attenzione, però: vi abbiamo parlato della serie limitata Explorer. Eccola mettere a fuoco la doppia anima della nostra auto. Si distingue infatti per un design ricco di nuovi dettagli, come il volante e il pomello del cambio in cuoio. E l’esterno offre il Pack All-Road, con nuove protezione laterali e i passaruota, senza scordare i cerchi in lega diamantati neri. Il Pack Look aggiungono gli ski anteriori e posteriori, barre da tetto, pedane laterali e specchietti esterni, tutti satinati “Dark metal”. La grinta è accentuata dallo scarico cromato e dai vetri laterali posteriori e lunotto oscurati. Ricordatevi che il look rispecchia tuttavia l’anima e lo conferma la ricca dotazione che comprende il Media Nav Evolution, la Camera Pack (retrocamera e sensori posteriori di parcheggio) e gli alzacristalli elettrici posteriori. Ecco perché anche in città osare è lecito.
La nuova serie limitata Duster Urban Explorer è disponibile nelle motorizzazioni benzina 1.6 115cv S&S e dCi 110cv S&S, per entrambi i motori è possibile scegliere sia la trazione 4×2 che la trazione 4×4.
I prezzi chiavi in mano di Duster Urban Explorer partono da 14.800€ per la versione 4×2 benzina 1.6 115cv S&S.