
Mercoledì alle 20.30 la Busto Bpm Sport Management sfida per la Len Champions League lo Jug Dubrovnik
Più carichi che mai i nostri Mastini ora lanciano la sfida in Croazia. E che sfida. Mercoledì 5 dicembre alle 20.30 la Busto Bpm Sport Management affronta il big match contro lo Jug Dubrovnik.
Entrambe imbattute
Segno particolare e comune, che rende ancora più interessante la partita: si tratta delle due uniche squadre del girone B ancora imbattute dopo tre giornate di Len Champions League.
Ecco perché per i ragazzi guidati dall’allenatore Marco Baldineti questa è una sfida importante e delicata. Hanno compiuto prodigi nelle scorse tappe, ma devono restare concentratissimi. Ja, Mastini! Avanti in Europa
La squadra croata nella scorsa stagione era arrivata fino alle semifinali (sconfitta dalla Pro Recco) e l’anno prima ha perso la finale contro gli ungheresi. Alle spalle ha 22 campionati jugoslavi e 14 croati (gli ultimi tre consecutivi) oltre a 4 Coppe Dei Campioni, 2 Supercoppe Len e una Coppa Len e altri trofei.
Nessun timore
Nessun timore però, sulla scia proprio di quanto compiuto dai Mastini in questa parte della stagione. «Noi come sempre proveremo a fare il nostro gioco e senza grandi paure né pressioni» commenta Baldineti. E il nostro centroboa Lorenzo Bruni: «Negli scorsi giorni ci siamo preparati a questa partita anche con due giorni d’allenamento contro il Recco e sicuramente ci servirà anche questo».
La Busto Bpm Sport Management è vista come la squadra rivelazione di questa prima parte del torneo e quelle tre vittorie una dopo l’altra ci danno grande soddisfazione, come una speranza solida.
Renault Paglini è accanto ai Mastini e si potranno anche seguire a partire dalle ore 18.55, in diretta tv su Eurosport 2 (canale 211 del bouquet Sky e 342 del digitale terrestre) e su Eurosport Player.
LE PARTITE
Jadran Split-Waspo Hannover (domani ore 20.30), Spandau 04-Szolnoki (mercoledì ore 19); Jug Dubrovnik-Bpm Sport Management (mercoledì ore 20.30); Olympiacos Pireo-Mladost Zagreb (mercoledì ore 20).
LA CLASSIFICA
Jug Dubrovnik 9, Busto Bpm Sport Management 9, Mladost Zagreb 7, Olympiacos Pireo 4, Szolnoki Dozsa 3, Waspo Hannover 2, Spandau 0, Jadran Split 0.