
A cinque giorni dalla sconfitta con l’Ortigia, Busto dimostra subito la voglia di riscattarsi battendo la Roma: prossimo appuntamento in casa sabato 26, ingresso gratuito
I Mastini tornano subito alla vittoria. E guardano già avanti alla prossima partita, tra pochissimi giorni: sabato 26 a Busto Arsizio, si entra ancora senza pagare ma con offerta libera alla Fondazione Tosi.
Alla vittoria
Si cercava un segnale per scrollare via la sconfitta contro l’Ortigia e così è accaduto. Il Banco Bpm Sport Management Pallanuoto al Foro Italico ha battuto per 5-16 i padroni di casa della Roma Nuoto grazie a un poker di gol di Damonte, ai tre gol di Bruni e alla seconda rete in due giornate del giovane Riccardo Lo Dico.
Il che racconta molto della peculiarità del progetto, in cui Renault Paglini – che è il gold sponsor – crede. Un mix potente tra campioni e giovani.
Busto si è subito distinta grazie a Lanzoni che segna a uomini dispari. Damonte tre minuti più tardi su rigore sigla il raddoppio, poi Camilleri a uomini pari accorcia prima dell’1-3 firmato da Capitan Mirarchi a meno di un minuto dalla prima sirena.
Nel secondo tempo i Mastini allungano fino all’1-5, poi il punteggio si assesta sul 3-6. Negli altri due tempi la firma è assolutamente bustocca.
Il richiamo a Busto
Il segreto? Seguire scrupolosamente i consigli del mister dopo la partita di sabato scorso. Felice Riccardo Lo Dico: «Sapevamo che loro sono una buona squadra e sapevamo anche di dover stare attenti sia in difesa sia in attacco visto che con l’Ortigia avevamo fatto male in superiorità. Siamo rimasti lì con il punteggio fino al terzo tempo, poi siamo riusciti ad andare via anche perché siamo saliti d’intensità in difesa, una fase del gioco a cui mister Baldineti tiene molto. Io personalmente ho cercato di dare il massimo, perché riesco a nuotare veloce e ad andare in contropiede, poi è arrivato il gol e sono soddisfatto».
Adesso tutti alle Piscine Manara “Marco Sartori” sabato 26 ottobre. Alle ore 18 la sfida è contro la Rari Nantes Florentia.
Settimana scorsa – partita a ingresso gratuito – c’erano 600 persone a Busto e c’è stata anche sensibilità sul fronte delle offerte libere alla Fondazione Tosi. Per cui si manterrà anche in questa gara la formula.