
Da sabato 12 ottobre “Eventi in jazz” torna a offrire grande musica sul territorio. Presentazione a Busto: Renault Paglini main sponsor
Il grande jazz torna con il suo fascino e conferma la vocazione di un territorio. Con il sostegno di Renault Paglini, che crede nel festival “Eventi in Jazz” e difatti è main sponsor, ringraziato dal Comune di Busto.
Grande jazz
Ciò significa mettere a disposizione degli appassionati e di chi vuole magari scoprire questa musica ricca di suggestioni e storia un vero e proprio tesoro.
Il festival negli ultimi anni ha ospitato i più grandi nomi del panorama jazzistico nazionale e internazionale, riscuotendo un grande successo di pubblico e di critica. E ieri è stato presentato in municipio a Busto Arsizio dal sindaco Emanuele Antonelli, dall’assessore Paola Magugliani e dal team: presenti l’amministratore unico di Renault Paglini, Giorgio Paglini, e il brand manager Claudio Grillo. Che il Comune ha ringraziato per il supporto.
La formula è quella rivelatasi vincente dello scorso anno: oltre alla collaudata collaborazione con il Comune di Castellanza e Liuc–Università Cattaneo, anche quest’anno Gallarate ospiterà due date del festival. La Regione ha dato il patrocinio.
Insieme per l’evento
Insomma, tutti insieme per il festival come una vera squadra. Collaborano Jazzaltro, Area 101, Verbeat Musica e Città, Nuova Busto Musica, Gruppo Agesp. Renault Paglini è appunto il main sponsor.
«”Eventi in Jazz” è una rassegna attesissima dal pubblico – ha osservato l’assessore ai Grandi Eventi Paola Magugliani – Quest’anno si è ancor più intensificata la collaborazione con i comuni di Castellanza e Gallarate, con gli sponsor, con Mario Caccia il nostro direttore artistico e Cesare Bonfiglio e Matteo Sabba che si occuperanno degli aperitivi in Jazz, per una rassegna ancor più attrattiva e di grande valore artistico».
Il sindaco ha sottolineato: «Ringrazio tutti e soprattutto gli sponsor perché come sapete l’ingresso ai concerti è gratuito. Non so se in Italia ci sono altri eventi così importanti a costo zero per i cittadini. Noi ci riusciamo anche grazie agli sponsor, in questo caso Paglini che è sempre presente e sostiene le nostre iniziative».
Mario Caccia è appunto il direttore artistico, coadiuvato da Claudio Rolandi, con i volontari dell’Associazione Area 101 per JAZZaltro. Sabato si parte con Sergio Caputo alle ore 21 al Teatro Sociale di Busto Arsizio. E sarà anche doppiamente gustoso: aperitivo sabato 12 ottobre all’Enoshop Bar Franco di corso XX Settembre e domenica 13 ottobre alle ore 19 al Made in Italy in via Mazzini.