
Sabato 10 novembre al Teatro Sociale di scena il Coro di Voci Bianche del Teatro Regio e del Conservatorio G. Verdi di Torino
Ancora forte la scia di emozioni dopo l’omaggio a Renato Sellani ed ecco un altro concerto imperdibile a Busto per “Eventi in Jazz”. Renault Paglini vi invita a non mancare a questo evento unico, in programma sabato 10 novembre alle ore 21 al Teatro Sociale.
I più grandi
Settimana scorsa abbiamo potuto ammirare l’intensità e l’arte dei più grandi pianisti (e non solo) del mondo jazz, per lo straordinario tributo a Sellani. Era un evento molto atteso, per il significato e la qualità, una vera anteprima italiana. I più grandi pianisti jazz per Sellani
Adesso “Eventi in jazz” regala un altro appuntamento imperdibile nella nostra città, che siamo lieti di sostenere. Un altro evento che sarà ricordato a lungo, assicurano gli organizzatori.
Il Coro di Voci Bianche del Teatro Regio e del Conservatorio “G. Verdi” con trenta elementi, il direttore Claudio Fenoglio e poi al piano Luigi Martinale, al contrabbasso Yuri Goloubev, alla batteria Paolo Franciscone. Ripetete questi nomi e cominciate a pregustare questo progetto musicale tra i pochissimi di questo livello in Europa.
La differenza
Un incontro magico tra la dimensione corale di matrice classico-sinfonica e il jazz, con l’interazione tra due soggetti speciali: il Coro di Voci Bianche del Teatro Regio e del Conservatorio “G. Verdi” di Torino e il Trio di Luigi Martinale appunto, pianista italiano di rara eleganza e raffinatezza.
Gli organizzatori ricordano che il Coro del Teatro Regio di Torino è una delle massime istituzioni musicali italiane. Il programma prevede brani originali e musiche di artisti come Leonard Bernstein e Bob Chilcott. Un incontro di sapienza e generazioni che non potrà che conquistarvi. L’ingresso è libero. Vi aspettiamo!
Il Teatro aprirà alle ore 20 e quindi sarà possibile munirsi di un biglietto numerato che garantisce la possibilità di sedersi fino a quando non ci sarà l’esaurimento dei posti.