
Imola, domenica 12 aprile: inizia qui l’avventura del pilota bustocco Paolo Gnemmi nella Clio Cup. L’avete conosciuto dal nostro profilo Facebook quando l’auto era appena arrivata nella concessionaria Renault Paglini, lo scorso gennaio. Ora eccola pronta per la prima tappa. E anche Paolo è più che preparato: si è sottoposto a un training speciale in questi ultimi giorni.
UN PERCORSO DI EMOZIONI
Facciamo un passo indietro. Siamo all’esordio della stagione 2015 della Clio Cup Italia. Il monomarca della Fast Lane Promotion per il secondo anno vede protagoniste le potenti berline RS 1.6 turbo. Sono sette le tappe del calendario (che si è quindi arricchito di una gara). Quelle successive saranno Varano, Red Bull Ring, Monza, Misano, Mugello e Adria. Il gran finale sarà a ottobre.
Ma questo è il debutto e con un’atmosfera di grande eccitazione, che vede il confronto tra team storici e nuovi talenti. Ai nastri di partenza ci sarà anche la MC Motortecnica, con il riconfermato Massimiliano Danetti e il nostro Paolo appunto.
FIN DA BAMBINO
Paolo ha avuto la passione della velocità fin da bambino. Nato il 27 maggio 1986, lavora nell’azienda di famiglia. E nel 2012 ha coronato il primo tassello del suo sogno, la consacrazione al Motorsport e il primo podio.
Segno particolare: «L’obiettivo per me è sempre dare il massimo». Qualcosa di particolare che gli piace?Lo champagne. Meglio se per innaffiare il risultato di una gara.
Gnemmi si è preparato scrupolosamente alla competizione, ha testato la vettura naturalmente, ma si è dedicato anche a un training di tutto rispetto, un lavoro su se stesso per affrontare l’esordio del calendario.
ISTRUZIONI PER SEGUIRE
Ora l’avventura inizia. Come funziona? Entrambe le gare di 25’ ciascuna si disputeranno domenica: si parte alle ore 10.45 e alle 16.45. Già il sabato mattina massima concentrazione, con i due turni di prove libere da mezz’ora, mentre le prove di qualifica saranno il pomeriggio, dalle ore 18.35 alle 19.05.
Potete seguire l’impresa di Paolo Gnemmi in diretta streaming sul sito internet www.renaultsportitalia.it o via Twitter @flp_renault.
Restiamo sintonizzati e forza Paolo!