
Sabato 19 ottobre musica doc nella manifestazione con la storica orchestra e l’ensemble di chitarre
Mandolinisti Bustesi a Villa Calcaterra. Un pomeriggio speciale per gli appassionati di musica, che potranno gustare l’arte dell’ensemble di chitarre in particolare.
Villa Calcaterra
Nella villa di via Magenta 70 la suggestiva serata. Si tratta di una tappa degli Incontri chitarristici e mandolinisti bustesi, manifestazione musicale organizzata con il contributo del Comune di Busto Arsizio.
Sabato 19 ottobre si presenta alle 18 l’ensemble di chitarre dell’Orchestra a plettro Mandolinisti Bustesi. Rappresenta il frutto di un lavoro evolutivo che la storica compagine di Busto Arsizio sta portando avanti ormai da diversi anni.
I Mandolinisti bustesi infatti, con i loro programmi orchestrali mettono in luce il forte legame tra mandolino e chitarra. Così valorizzano le formazioni cameristiche come questa.
Crescere sempre
Questo ensemble è composto da musicisti che collaborano stabilmente con l’orchestra. Non solo: provengono da diverse esperienze musicali e percorsi didattici.
Il programma di oggi a Villa Calcaterra punta sulla musica moderna e contemporanea. Questo avverrà con una particolare attenzione alla ricorrenza dell’ottantesimo compleanno di Leo Brouwer.
Partecipano i chitarristi: Margherita Chiesa, Ivano Verbi, Nicholas Nebuloni, Giovanni Cirino, Filippo Grassi, Daniele Fontana, Robby Krizman e Riccardo Tovaglieri. Ingresso libero e gratuito.