
Una sera di sport e solidarietà con il Panathlon club La Malpensa e Bpm Sport Management, che ha dato ancora di più la carica a noi di Renault Paglini. Non solo perché il nostro store ha ospitato l’emozionante evento “I mastini fanno bene”, ma perché è stato stupendo sostenere il progetto “Sport si può” della Polha. E per una serata così piena di luce abbiamo messo a disposizione la nostra stella: Nuova Scénic.
Cultura sportiva
Un meeting, quello del Panathlon club La Malpensa guidato da Cinzia Ghisellini, che era dedicato alla cultura sportiva e conviviale. E lo è stato, con intensità. Presente il sindaco Emanuele Antonelli all’aperitivo, poi ha parlato il vicesindaco Stefano Ferrario visto che il resto della giunta doveva partecipare a un incontro con un rione.
Giorgio Paglini ha fatto gli onori di casa, presentando anche Nuova Scénic e facendo notare l’originalità – oltre che la bellezza – di questo modello.
Di stella in stella. Ecco scendere in campo il presidente della Bpm Sport Management Sergio Tosi, che ha ribadito come Busto abbia la piscina più bella d’Italia. Quindi il coach Gu Baldineti e il capitano Andrea Razzi.
Già in mattina in municipio si era lanciata la nuova stagione A1 con la campagna abbonamenti. In quell’occasione il primo cittadino aveva anche pubblicamente ringraziato la nostra concessionaria: “Un plauso anche all’approccio collaborativo e sinergico applicato ai rapporti con le società sportive e le varie realtà locali, come la Busto Pallanuoto Renault Paglini. A tal proposito – continua – Paglini è uno degli sponsor storici di questa amministrazione, da decenni sostiene gli eventi e le iniziative di carattere culturale, sportivo e di aggregazione e di questo lo ringraziamo ancora. Avere due squadre, quella di Serie A1 e quella di Serie C, può portare Busto al centro del movimento pallanuotisti lombardo e nazionale, e mi auguro che possa servire ad alzare sempre di più il livello di entrambe le squadre”.
Un corso da salvare
Martedì sera è stata fatta sfilare tutta la squadra (presente con i diversi giocatori a ciascun tavolo) e in particolare le tre medaglie olimpiche Rio 2016 Antonio Petkovic, Valentino Gallo e Niccolò Gitto, oltre al francese Romain Blary che ha ugualmente partecipato all’evento mondiale.
Poi l’appassionato discorso di Daniela Colonna Preti della Polha di Varese. Il corso per i bambini disabili, che consentiva loro di trascorrere preziose ore in piscina, vacillava per il venir meno dei contributi provinciali. Ora sarà salvato e assicurerà anche 250 ore ai ragazzini di Busto in piscina. Questo anche grazie a Renault Paglini e Bpm Sport Management. E l’appello ha visto coinvolti gli spettatori, entusiasti di fronte a queste testimonianze. Perché – come ha citato Claudio Grillo di Renault Paglini – la buona volontà è quella che fa la differenza. Nello sport (intensa l’intervista di Giovanni Castiglioni al paralimpico Fabrizio Sottile), come in ogni campo della vita.