
Presentato questa mattina in municipio il ricco programma di eventi natalizi: noi storicamente sponsor, è intervenuto Giorgio Paglini
Il Natale di Busto Arsizio è pronto ad accendere le sue luci e a ravvivare la città di eventi: Renault Paglini c’è ed è intervenuta anche alla presentazione delle iniziative giovedì 22 novembre con Giorgio Paglini.
Un legame storico
Un legame storico, come è stato ricordato in municipio. La nostra concessionaria accompagna le stagioni della città e con la città, colorandole di momenti unici. Come Busto Estate è ormai un classico, gli eventi natalizi fanno parte della nostra collaborazione con il Comune e tante associazioni che credono nella bellezza di vivere insieme periodi speciali. Infatti, con gli assessori Paola Magugliani e Manuela Maffioli, c’erano Renault Paglini ed enti e gruppi che hanno contribuito a rendere vivace più che mai il calendario. Una vera squadra, che ha affollato la conferenza stampa.
Tra i presenti il Distretto Urbano del Commercio, il Comitato Commercianti Centro Cittadino, Ascom e Agesp Attività strumentali. Sponsor Renault Paglini, storicamente appunto in prima linea in questo evento, e Banca Mediolanum.
Accanto ai due assessori, Giorgio Paglini che ha sottolineato: «La nostra partecipazione con il Comune ormai dura da decenni in tutte le varie forme e manifestazioni, lo facciamo con molto piacere. Proseguiamo su questa strada». Anche l’anno scorso momenti veramente memorabili. Natale a Busto con Renault Paglini
Anche Bruno Ceccuzzi e il Distretto del Commercio hanno evidenziato il sostegno della nostra concessionaria. La marcia verso il Natale inizierà ufficialmente sabato 24 novembre, con l’accensione di tutte le luminarie.
Natale magico con Renault Paglini
Sarà un’emozione vedere le vie del centro cittadino e dei quartieri che si illuminano a festa.
Sabato 24 novembre alle 17.30 la spettacolare accensione di tutte le luminarie e dell’Albero delle luci in via Milano, con la partecipazione della Banda dei Babbi Natale della Nuova Busto Musica. I primi 100 bambini riceveranno in omaggio un cappellino di Babbo Natale e ci sarà un brindisi con il vin brulé. All’accensione farà tappa anche il trenino che durante la giornata porterà i bambini alla scoperta delle bellezze della città, per la Settimana dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Tra le novità, le proiezioni di immagini a tema sulle facciate della basilica di San Giovanni e del santuario di Santa Maria. Nel weekend non mancherà la neve, con la pista da sci in neveplast allestita dalla Snow School Camparient. I maestri di sci e di snowboard della scuola, con tutta l’attrezzatura necessaria, saranno gratuitamente a disposizine. E in piazza San Giovanni torna la grande pista di pattinaggio su ghiaccio.
Spazio anche alla creatività con i disegni dei bambini e nella casetta di Babbo Natale, in piazza San Giovanni si possono anche trovare tutti gadget marcati #ilbellodivivereabusto. E aspettando il concerto di Natale del 13 dicembre in basilica (ore 21) con il coro e orchestra Sinfonica Amadeus diretta dal Maestro Marco Raimondi, il primo appuntamento musicale è a Madonna Regina, sabato 24 alle ore 21 con il concerto di Santa Cecilia dei Mandolinisti Bustesi.