
Una performance da record, che Renault Paglini vi racconta passo dopo passo
Nuova Mégane R.S. Trophy-R ha molti significati. Si possono racchiudere in uno? Prendiamo la parola performance, allora. Da record, quella di questa leggenda che ora si offre a voi.Mégane R.S. Trophy-R, performance da record
Battere se stessi
Un’evoluzione continua, un costante sfidare e superare se stessi. L’ultima generazione di Mégane, sviluppata come i precedenti modelli con un occhio alla performance estrema, batte un nuovo record. Non ci si è infatti limitati a lavorare sulla potenza, piuttosto si è cercato di migliorare la performance muovendosi in tre direzioni precise: riduzione di peso, massima efficacia aerodinamica ed effetto suolo più radicale.
Come nella filosofia dei modelli firmati Renault Sport, che si concentra sulla velocità in curva piuttosto che sulla pura performance nei rettilinei.
Dalle gare a voi
Così quest’auto nasce dal mondo delle gare, con tutta la sua radicalità. Deve incarnare l’efficacia allo stato puro al servizio esclusivo della performance per piloti esigenti e così avviene.
Maggiore trazione, velocità in curva e resistenza in frenata, ha un livello di performance che le consente di competere con tanti modelli che hanno più di due ruote motrici e più di 300 cv nel cofano.
Già, questo blocco di 1.8 L turbo a iniezione diretta, frutto delle sinergie dell’Alleanza Renault-Nissan, eroga una potenza di 300 cv (221 kW) a 6.000 g/min e sviluppa una coppia massima di 400 Nm. Ha il filtro antiparticolato ed è conforme alle norme Euro 6dTemp. Il turbocompressore è equipaggiato con un supporto montato su cuscinetti a sfera in ceramica: così dà un tempo di risposta ridotto, e questa è una tecnologia che viene dalla Formula 1.
Nuova Mégane R.S. Trophy-R sarà prodotta in serie limitata a 500 unità numerate.
E noi di Renault Paglini ve ne racconteremo presto altre peculiarità, per farvi vivere tutti gli sforzi e i risultati che caratterizzano la nascita di una simile auto.