
L’evoluzione dell’auto elettrica passa anche dalla batteria e vi offre ogni risposta. Scopritela da Renault Paglini
Nuova Renault Zoe, l’evoluzione passa anche da batteria e autonomia.
Il motore non è l’unico ad essersi evoluto: vi continuiamo a raccontare la bellezza e la funzionalità della nostra auto elettrica.
L’evoluzione
Anche la batteria è stata notevolmente migliorata dalla nascita di Zoe, con una capacità più che raddoppiata. Per tre generazioni successive, la batteria di Renault Zoe è passata da 22 a 41 e infine 52 kWh.
Tutto questo, mantenendo dimensioni simili e di conseguenza un’abitabilità e un comfort interno invariati.
La terza generazione di Renault Zoe offre un’autonomia di 395 chilometri in conformità con il protocollo di omologazione WLTP1, ossia ben il 25% in più rispetto alla generazione precedente. Lanciata nel 2015, quest’ultima già vantava un’autonomia di 240 chilometri, un record per il segmento.
Che autonomia
Ma adesso il record è stato battuto ancora!
Oggi, intraprendere lunghi percorsi è più facile, grazie alla possibilità di utilizzare la ricarica rapida fino a 50 kilowatt in corrente continua. Oltre alla ricarica rapida, Zoe mantiene tutta la flessibilità offerta dal caricabatterie Caméléon in corrente alternata, con la possibilità di ricaricarsi sia tramite le prese di corrente domestiche che nelle stazioni di ricarica rapida fino a 22 kilowatt.
C’è molto da scoprire ancora su Zoe. Parlatene anche con i consulenti Renault Paglini via videochat e ricordate: a giugno è più conveniente che mai.