
Innovativa, accattivante, ultramaneggevole: ecco la nuova Twingo, la terza generazione della fortunata city-car di casa Renault. La “ranocchia” torna completamente rielaborata per essere sempre più moderna, comoda e funzionale, in linea con lo spirito originario che ha portato alla creazione della vettura. Con i suoi colori vivaci e le infinite possibilità di personalizzazione, la nuova Twingo non passerà inosservata sulle strade della vostra città.
DESIGN RINNOVATO: LA COMODITÀ DELLE CINQUE PORTE
Le innovazioni cominciano dal design, che recupera alcuni elementi della storica R5 – come le spalle ben marcate e il motore posteriore – fondendoli con un tocco della prima Twingo (in particolare nel frontale) e tutto il dna di Renault. Un’altra grande novità è data dalla carrozzeria, per la prima volta a cinque porte in questo modello, con tutti i vantaggi che ne conseguono in termini di praticità.
UN’AUTO DINAMICA E MANEGGEVOLE
Il motore posteriore rende la nuova Twingo particolarmente agile. Il raggio di sterzata – 4,30 m – è il migliore della categoria, e permette facilità di parcheggio anche in spazi ridotti. Notevolissima anche la visibilità anteriore, garantita dalla posizione di guida rialzata e dal muso corto. La nuova Renault Twingo può ospitare comodamente quattro adulti (rispetto alla generazione precedente l’abitacolo guadagna ben 33 cm) ed è l’unica city-car dotata di una lunghezza di carico di 2,31 metri: trasportare oggetti ingombranti non sarà più un problema.
DUE MOTORIZZAZIONI BENZINA TRE CILINDRI
La nuova Renault Twingo è disponibile con due motorizzazioni, entrambe a benzina tre cilindri, naturalmente omologate in funzione delle norme europee vigenti (Euro 6). Il motore Energy TCe 90, con una potenza di 90 cv e una coppia di 135 Nm, assicura ottime riprese anche a bassi regimi, oltre a un notevole piacere di guida sia in città che fuori.
Il motore Sce 70 aspirato eroga invece 70 cv a 6000g/m e si rivela particolarmente flessibile nell’utilizzo in città, grazie a una coppia massima di 91 Nm. E con il 90% disponibile da 1000 g/m, si ottiene il risultato di evitare un cambio di rapporto troppo frequente, migliorando di conseguenza il comfort di guida. E, particolare non secondario, anche i consumi sono molto contenuti: 4,2 l/100 km.
DOPPIA PROPOSTA MULTIMEDIALE: RESTA CONNESSO
Duplice la proposta della Nuova Renault Twingo anche per quanto riguarda i sistemi multimediali, come la nuova radio R&GO con connessione tramite smartphone, e il sistema R-Link Evolution.
R & GO è di serie già dal secondo livello di equipaggiamento: grazie a questo sistema di connettività intelligente potrete connettere all’istante la nuova Renault Twingo al vostro smartphone o tablet, accedendo anche – in modo semplice e intuitivo – alle funzioni “navigatore”, “telefono”, “multimedia” e “veicolo”.
R-Link Evolution è il tablet integrato sempre connesso che costituisce una proposta premium sul segmento. Tra le novità, anche un software ancora più efficiente, arricchito con uno schermo da 7 pollici e radio digitale.
TRE LIVELLI DI EQUIPAGGIAMENTO E DUE SPECIAL EDITION. I PREZZI
Si parte dal livello Wave, disponibile nella motorizzazione 999 cm3 SCe 70 CV, dotato di un equipaggiamento di serie ricco di contenuti: ABS, ESP, cerchi con copriruota in acciaio da 15”, chiusura centralizzata, computer di bordo, fari diurni a Led, controllo pressione pneumatici, kit riparazione pneumatici, servosterzo elettrico e spoiler posteriore. Il prezzo “chiavi in mano” è di 9.950 euro.
Il livello intermedio Live – disponibile nella stessa motorizzazione del livello Wave – presenta un equipaggiamento di serie completo di Radio R&GO con comandi al volante e supporto smartphone, climatizzatore manuale, alzacristalli anteriori elettrici, volante regolabile in altezza, maniglie e retrovisori esterni in tinta carrozzeria e tante possibilità di personalizzazione sia interna che esterna. L’equipaggiamento Live è disponibile al prezzo di 11.550 euro, chiavi in mano.
Il top di gamma Energy è offerto in due varianti di motorizzazione: 999 cm3 SCe 70 Cv S&S (12.500 euro chiavi in mano) e 898 cm3 TCe 90 Cv S&S (13.300 euro). Rispetto al livello Live l’equipaggiamento è arricchito di elementi di look come i cerchi in lega 15’’ Exception, gli stripping laterali, i fari fendinebbia e il volante in pelle. Inoltre presenta protezioni laterali con modanature cromate, retrovisori esterni regolabili elettricamente, sedile del conducente regolabile in altezza e sedile passeggero anteriore ripiegabile “one touch”, oltre al sistema Visio System.
La Special Edition Energy OpenAir è proposta nelle stesse motorizzazioni e con lo stesso livello di equipaggiamento della versione Energy con, in aggiunta, il tetto apribile in tessuto. Il prezzo è di 14.300 euro.
La Special Edition Energy Sport è offerta solo nella motorizzazione 898 cm3 TCe 90 CV S&S ed è dotata di equipaggiamenti esclusivi, tra cui i cerchi in lega 16’’ Juvaquatre, gli interni Color Red, gli esterni Color Red o White, lo stripping esclusivo Sport, la pedaliera in alluminio, il pomello del cambio sportivo e le sellerie misto pelle/tessuto. Il prezzo è di 14.750 euro.