
Ti spieghiamo l’innovazione E-TECH attraverso la voce di Nicolas Espesson. Scopri tutte le qualità del SUV ibrido da Renault Paglini
Gestisci tu l’energia: Nuovo Renault Captur Hybrid te lo consente grazie all’innovazione E-TECH.
I quesiti
Ti offriamo le risposte di Nicolas Espesson, responsabile dell’Ottimizzazione della Performance per Renault Sport Racing
Di recente ti abbiamo parlato della collaborazione con la Formula 1. Allora quali sono i punti in comune, spiegati da lui?
«I principali componenti di queste due motorizzazioni sono simili – ha precisato Espesson – Sono entrambe composte da un motore termico, due motori elettrici ed una batteria. Questa architettura offre un numero molto elevato di opzioni di utilizzo per ogni componente. È possibile circolare in modalità full electric, come fa Zoe, oppure solo con il motore termico, come i veicoli “classici”, oppure con una combinazione di entrambi per sommare, per esempio, la potenza elettrica a quella del motore a combustione».
Gestisci l’energia
C’è un ulteriore passaggio. «La somiglianza a livello di architettura tra le Formula 1 e i veicoli dotati di motorizzazione E-TECH Hybrid ci consente – ha raccontato ancora il responsabile – soprattutto di utilizzare l’energia disponibile, che sia elettrica o fossile. La gestione dell’energia è molto importante e permette di forzare la ricarica della batteria quando quest’ultima è scarica … oppure, al contrario,di privilegiare l’uso dei motori elettrici quando la batteria è piena per ridurre il consumo di benzina ed aumentare il piacere di guida».
Un’architettura unica, associata alla gestione energetica, che permette di tagliare significativamente i consumi di benzina.
State sintonizzati su altri preziosi, dettagli in arrivo. Intanto vi aspettiamo negli store Renault Paglini di Castellanza, Varese, Azzate e Gallarate. Potete anche parlarci via video chat. A luglio ci sono tanti affari che vi aspettano.