
A Busto Arsizio si accendono le luci il 24 novembre e si scatena un calendario ricco di iniziative per i bambini e non solo. Noi storico sponsor
Paglini Store è pronto ad accendere il Natale di Busto Arsizio. Anche quest’anno siamo al fianco del Comune di Busto Arsizio come sponsor: non potevamo mancare all’idea di rendere felici i bambini e non solo con un ricco programma.
Comune, Comitato Commercianti Centro Cittadino, Distretto Urbano del Commercio e Confcommercio Busto Arsizio hanno puntato su un progetto che vede Babbo Natale protagonista e Busto ricca di iniziative.
Il filo conduttore sarà Babbo Natale: comparirà in alcune installazioni originali e sorprendenti, come il “Babbo Natale vien da sotto” (sì, sbuca dalla pavimentazione), e busserà anche a scuola.
E l’Albero? Arriva, ma si sposta di poco: da via Milano a piazza santa Maria. Ce ne sono 17 , per la precisione, di alberi illuminati e addobbati nel centro come negli altri quartieri. Inoltre, il Comune tona a fornire alle scuole un filo di luci led da utilizzare per addobbare alberi o presepi: il tutto connesso a un’app realizzata dagli studenti del Centro Enaip di Busto Arsizio. Sarà così comodo ed ecologico regolarne l’uso.
Tra le novità lo spostamento del tradizionale presepe da piazza Santa Maria a piazza Vittorio Emanuele II con una particolare illuminazione a tema.
Ma ancora, in piazza san Giovanni tornerà – fino a fine gennaio quindi ben oltre il termine delle festività – la pista di pattinaggio su ghiaccio. Come è confermato il PROGETTO “SCRIVI UN PENSIERO A BABBO NATALE”, aperto a tutte le scuole dell’infanzia. Ciascun bimbo avrà materiale cartaceo e soggetti natalizi da colorare. Al via la fantasia, poi verrà creata per l’occasione una maxi buca delle lettere per tutti i quartieri della città. I bambini imbucheranno il lavoretto alla presenza della mascotte Tigrotto 1919 in versione natalizia.
Per unire i punti chiave sfreccia un trenino turistico con un’audioguida che racconterà la storia e le caratteristiche artistiche dei principali monumenti. Sono 2 fermate per raccogliere passeggeri in diverse zone della città. Compresa nella casa della famiglia Picco Bellazzi, dove torna il record di lucine. L’accensione delle luminarie natalizie è prevista venerdì 24 novembre alle ore 18.00.
A dare il via al periodo natalizio un evento a tema Lego previsto il 25 e il 26 novembre al museo del tessile con l’ esposizione di creazioni di mattoncini lego e laboratori per tutte le età.
State sintonizzati con Paglini Store.