
Euforia in Corea per la conquista del titolo: nella Nazionale azzurra anche Dolce e Nicosia. Applausi da Renault Paglini
Campioni del mondo: Settebello superstar anche grazie a Busto! Renault Paglini si felicita del grande risultato ottenuto con l’amministratore unico Giorgio Paglini e il brand manager Claudio Grillo. «Ragazzi, godetevela al 110 per cento – dice Grillo – e noi godiamo della vostra gioia».
Quarto titolo
Si tratta del quarto titolo mondiale per l’Italia della pallanuoto ed è arrivato sabato 27 luglio a Gwangju in Corea del Sud. I ragazzi guidati da mister Sandro Campagna, dopo Berlino ’78, Roma ’94 e Shanghai 2011, fanno tornare sul podio l’Italia.
Un’Italia a trazione Mastini, come l’ha definita orgogliosamente il Banco Bpm Sport Management. Capace di travolgere la Spagna e batterla 10-5.
Campagna prima dell’avventura iridata aveva convocato Stefano Luongo, Edoardo Di Somma, Vincenzo Dolce e Gianmarco Nicosia, quattro Mastini che ci hanno fatto sognare nell’ultima stagione in campionato e nella Len Champions con Gu Baldineti.Mastini terzi. E già “prenotano” la prossima Champions
Campioni del mondo
Purtroppo non si è potuto presentare per un problema fisico Andrea Fondelli.
Due protagonisti di questa vittoria possono essere visti ancora a Busto nella prossima stagione: Vincenzo Dolce e Gianmarco Nicosia.
Non ci stupisce, del resto. La Nazionale spesso ha convocato i nostri ragazzi, interpreti di una pallanuoto grintosa e moderna. I Mastini: la Nazionale un premio per tutti
Esulta il presidente Sergio Tosi: « Non posso che fare tantissimi complimenti all’Italia a mister Campagna e a tutti i ragazzi che sono andati in vasca oggi e che hanno riportato il titolo a casa. Come presidente poi sono ulteriormente contento perché oggi in vasca contro la Spagna c’era anche tantissimo della nostra squadra che nell’ultima stagione ci ha emozionato». Tosi ha fatto i complimenti a tutti i ragazzi che hanno giocato nell’ultima stagione e un grande in bocca al lupo a Fondelli.
Si unisce alle congratulazioni il ds Gianni Averaimo: «Veramente contento per i ragazzi, per l’Italia e lo staff di questa nazionale che ci ha emozionato. Contento ovviamente anche di aver visto in vasca in questo mondiale tanti nostri giocatori. Complimenti a tutti e per me grande soddisfazione di vedere un bel pezzo di Sport Management campione del mondo».
Claudio Grillo e Renault Paglini condividono questa grande gioia: «Questo successo ci riempie di orgoglio. Il pensiero va a Campagna e a tutti i campioni. Ma anche a Tosi, Averaimo e Baldineti che hanno contribuito a rendere questi ragazzi a diventare ancora più bravi. Una cosa fantastica contribuire al raggiungimento di questo risultato».