
Superato anche il terzo round, ora sotto con i campioni greci d’Europa: Renault Paglini ci sarà
Pallanuoto è già storia: per la città e per la Busto Bpm Sport Management che mercoledì sera ha vinto anche la gara di ritorno del round 3 di Len Champions League. E Renault Paglini è pronta ad accompagnare nella prossima sfida contro i greci. Come dice il presidente della società Sergio Tosi, Busto ha portato fortuna!
Storia e orgoglio
Per la prima volta nella storia della società, infatti si qualifica alla fase a gironi della massima competizione europea.
La partita contro Strasburgo, dopo il +6 bustocco del match d’andata, è stata facile e ha indotto anche a superare se stessi: capitan Luongo dopo i 5 gol della settimana scorsa in Francia fa anche meglio e chiude con 6 reti la sfida di ritorno. Tutti i mastini hanno dato il massimo e il quarto tempo serve solo a fissare il risultato finale, 16-6.
La nuova sfida
Subito una nuova sfida, e che sfida. Mercoledì 17 ottobre alle ore 19.30 alla piscina Manara “Marco Sartori” di Busto Arsizio i Mastini ospiteranno la formazione greca dell’Olympiacos Pireo campione d’Europa in carica.
Pronti? Certo.
Marco Baldineti (allenatore Busto Bpm Sport Management): “La squadra è partita un po’ al rallentatore, poi sono venute fuori con quelle che sono le sue caratteristiche come i contropiedi e il gioco in velocità. Questa per noi è una serata storica perché è la prima volta che ci qualifichiamo per la fase a gironi. Sono convinto che quest’anno faremo meglio dell’anno scorso abbiamo dei margini di miglioramento e abbiamo una volta, tutti insieme, di andare avanti e continuare a migliorare pur avendo perso dei grandi campioni. Ora però abbiamo un gioco corale e di squadra servirà continuare a lavorare per crescere partita dopo partita”.
Sergio Tosi (presidente Busto Bpm Sport Management): “Busto ci ha portato fortuna perché è la prima volta che entriamo tra le squadre che sono il top al mondo. L’Europa ha le squadra migliori e adesso ci siamo anche noi. Ecco una squadra giovane che ha voglia d’imporsi e di affermarsi anche a livello di nazionali per essere pronti per le Olimpiadi del 2020”.
Andrea Fondelli (difensore Busto Bpm Sport Management, 2 volte vincitore della Len Champions League): “Andremo a giocare con molta tranquillità ogni partita per provare a fare risultato con tutte le squadre e non temiamo nessuno”.
Stefano Luongo (attaccante Busto Bpm Sport Management): “Sarà bello vivere questa prima volta in Champions farà bene all’ambiente sia a Busto sia alla società, perché giocare in Coppa Campioni è un’altra cosa e siamo felicissimi di aver raggiunto questo risultato”.Pallanuoto, tutti a tifare per la Champions
BUSTO BPM SPORT MANAGEMENT 16
STRASBURGO 6
BUSTO BPM SPORT MANAGEMENT: Lazovic, Dolce 1, Damonte 2, Alesiani 3, Fondelli, Di Somma, Drasovic 2, Bruni 1, Mirarchi, Luongo 6, Casasola 1, Valentino, Nicosia. All.: Baldineti.
STRASBURGO: Offner, Chion, Jablonski 1, Kintshurashvili 1, Rachedi, Babic 1, Letica, Lanau, Denuz, Markovic, Buden, Bratic 3 (1rig), Fontani. All.: Racunica.
ARBITRI: Bender (Ger), Radicevic (Cro).
NOTE: parziali: 2-3; 4-2; 5-1; 5-0 Per Busto Bpm Sport Management in porta Nicosia; per Strasburgo in porta Fontani, nel quarto tempo in porta Offner. Superiorità: Busto Bpm Sport Management 6/13; Strasburgo 0/8. Espulsioni definitive: Buden, Jablonski e Letica (Strasburgo) nel quarto tempo. Spettatori: 392.
COMPOSIZIONE PER LA FASE A GIRONI
Group A: Pro Recco (ITA): CNA Barceloneta (ESP), ZF Eger (HUN), Dynamo Moscow (RUS), Steaua Bucharest (ROU), Crvena Zvezda (SRB), FTC Budapest, Qualifier D (An Brescia-CN Terrassa in vasca alle 21.00 all’andata 8-4 per Brescia).
Group B: Olympiacos Piraeus (GRE), Jug Dubrovnik (CRO), Szolnoki Dozsa (HUN), Spandau 04 (GER), Waspo Hannover (GER), Mladost Zagreb (CRO), Jadran Spalato (CRO), Busto BPM Sport Management (ITA).