
Banco Bpm Sport Management e Renault Paglini hanno presentato la nuova stagione di A1: protagonisti anche i giovani
Pallanuoto, è qui il futuro e passa da Busto e dai giovani. Lunedì 16 settembre Banco Bpm Sport Management Pallanuoto e Renault Paglini hanno presentato nel nostro store di Castellanza la squadra che affronterà il campionato di A1 dal 5 ottobre.
È qui il futuro
Per la società c’erano il presidente Sergio Tosi e il direttore sportivo Gianni Averaimo oltre naturalmente al mister, Marco Baldineti che ha presentato i suoi ragazzi. Poi il Comune di Busto con gli assessori Laura Rogora e Gigi Farioli.
L’amministratore unico di Renault Paglini, Giorgio Paglini, ha rotto il ghiaccio: «Benvenuti nella nostra concessionaria, avevamo ideato lo store al momento della costruzione anche per questi eventi ed è bello avervi qui». Paglini ha ringraziato il suo brand manager Claudio Grillo per aver creduto in questo bellissimo sport che a Busto sta dando tante gioie: «Soddisfazioni nel campionato precedente ma anche con il titolo mondiale grazie ad alcuni di voi».
Avanti i giovani
L’anno scorso la partnership ha portato bene, quest’anno Renault Paglini ha un ruolo di sponsor ancora più decisivo.
E ancora più decisivo sarà il ruolo dei giovani.
Sergio Tosi ha commentato: «All’inizio della scorsa stagione ci eravamo dati un periodo di due-tre anni per far crescere quel gruppo di giocatori, poi grazie alla bravura di Averaimo e Baldineti abbiamo bruciato le tappe e li abbiamo valorizzati. Siamo stati così costretti a rifare il progetto coinvolgendo dei nuovi ragazzi che sono la base importante per i prossimi due, tre anni per tornare a essere competitivi a livello europeo».
Poi ecco i ragazzi con il neo capitano Cristiano Mirarchi. Dai vincitori del titolo mondiale ai giovanissimi, un’unica, intensa corrente: la voglia di scendere in vasca e dare tutto. Di portare ancora in alto il nome di Busto, come ha detto l’assessore Rogora. Rendendo ancora più speciale – ha affermato l’assessore Farioli – la piscina Manara “Marco Sartori”. Ecco perché è qui il futuro.
Infine tutti a pranzo al vicino ristorante Löwengrube per restare insieme e… pregustare la stagione alle porte.