
La fusione tra Sport Management e Busto Pallanuoto Renault Paglini parla di nuove sfide e attaccamento al territorio: i Mastini diventano biancorossi
I Mastini vestono biancorosso. Ecco Giuseppe Valentino mostrare con orgoglio il nuovo logo, segno tangibile della fusione tra Sport Management Pallanuoto (A1 maschile) e Busto Pallanuoto Renault Paglini (C maschile).
Un orgoglio avvertiamo molto, perché questo matrimonio parla di valori, di attaccamento al territorio e di nuove sfide dove la parola magica è insieme.
Il lancio
La presentazione di questa novità è avvenuta lunedì 8 luglio nella sala del consiglio comunale di Busto Arsizio. Le due società cittadine erano già legate da tempo da stretti rapporti di collaborazione, ora diventeranno una cosa sola per una squadra di serie A1 fortemente radicata con il territorio.
Giovani della nostra zona e campioni già forti della loro esperienza: una miscela esplosiva.
La mattina è iniziata con la consegna di un attestato al presidente della Sport Management Sergio Tosi da parte del sindaco Emanuele Antonelli e dell’assessore Gigi Farioli per la stagione appena conclusa, nel segno dei record. Pallanuoto: niente scudetto, ma tanto orgoglio
Poi il discorso dello stesso Tosi: «Oggi è un momento storico di un percorso iniziato già l’anno scorso dove noi siamo riusciti con la Federazione italiana nuoto a farci riconoscere il titolo pur trasferendo e cambiando nome alla parte sportiva di Sport Management, diventando a tutti gli effetti di Busto».
Cambio anche di colori: «Dal gialloblu sono diventati biancorossi e ora quest’ultima tappa è la fusione del nostro ceppo veneto con quello di Busto oggi rappresentato dal dottor Claudio Grillo. Un grande amico in tutti i sensi della nostra società e soprattutto è il consigliere speciale del presidente».
I valori di Renault Paglini
Proprio il nostro brand manager ha ricostruito cosa porterà questo matrimonio. E cosa significa in modo anche più ampio. VIDEO .B834DA73-0A45-4322-B395-E9C23133A90B
Unendolo a tutto il percorso messo a fuoco da Renault Paglini, la valorizzazione del territorio: «Qualche giorno fa in una conferenza stampa Giorgio Paglini ha detto che stiamo cercando nuovi talenti anche nel mondo del business e del lavoro».
Quando è nata l’idea? «Già l’anno scorso si era valutata la fusione. Abbiamo affrontato un altro anno come Busto Pallanuoto… abbiamo fatto un bel campionato in C, in crescita, raggiungendo il terzo posto. A questo punto è tornata in gioco la fusione.
E quando ci si mischia, ci si scambiano anche i valori».
Già, i valori: «Sport Management è una squadra fortemente agonistica che vuole ottenere grossi traguardi – ha detto Grillo – D’altro canto, ecco una squadra e un’azienda come la nostra, radicata sul territorio: l’obiettivo che abbiamo sempre avuto, valorizzare il territorio. Sport Management è ben disposta verso questa filosofia che permette di diventare un riferimento della pallanuoto locale».
Il che garantisce risorse importantissime, sotto l’aspetto tecnico soprattutto: «Il traguardo è avere un gruppo di otto giocatori che nascono dal territorio ai quali ne vanno aggiunti cinque di altissimo livello».
Ma Busto significa guardare in tutto il territorio.
Primo passo: «Abbiamo deciso in prima battuta di coinvolgere Rari Nantes Legnano con il suo presidente (Antonio Penati), mettendo a disposizione il nostro titolo di serie C e i giocatori attualmente in serie C, nonché eventuali prestiti alternativi che Sport Management può fare».
Verso la squadra
Con una promessa del direttore sportivo Gianni Averaimo: «Abbiamo le conferme di Valentino, Nicosia, Mirarchi, Damonte, Bruni, Casasola e Dolce. A completare la rosa qualche giovane interessante della Busto Pallanuoto e magari ragazzi molto giovani che in futuro possano garantire una solidità di squadra».
Così si prepara per il campionato «una squadra attrezzata e che potrà fare una buona figura nel campionato di serie A1»
Infine la gratitudine del comune. L’assessore Gigi Farioli: «Questo nuovo progetto farà sì che si radichi sempre di più questo percorso che anni fa ha portato la pallanuoto in città».
E il sindaco Emanuele Antonelli: «Io devo ringraziare Sport Management e Busto Pallanuoto se oggi questa città ha una squadra nella massima serie e ringrazio anche Renault Paglini che è un po’ lo sponsor della nostra città».