
Presentata la prima gara casalinga in A1 per i Mastini: l’ingresso è libero, si potrà però fare una donazione alla Fondazione Tosi
Partita gratuita per la pallanuoto in casa, si potrà fare un’offerta, preziosa per sostenere l’inclusione nello sport.
Partita gratuita
Ieri è stata presentata alle piscine Manara “Marco Sartori” la prima gara casalinga del campionato 2019-20 di A1 per il Banco Bpm Sport Management Pallanuoto. Presente anche Renault Paglini (gold sponsor) con il brand manager Claudio Grillo. Sabato alle ore 18 arriva il Circolo Canottieri Ortigia, dopo la vittoria in trasferta.
Si è deciso che l’ingresso al pubblico sarà gratuito, proprio per appassionare la città a questo meraviglioso sport. Sport che oltretutto a Busto vede la presenza di due campioni del mondo, Vincenzo Dolce e Gianmarco Nicosia. C’è però una chance preziosa: la società ha scelto di supportare e sostenere la causa della Fondazione Tosi, ente che si occupa di inclusione e integrazione nel mondo dello sport. A suo favore avverrà una raccolta fondi a libera offerta.
Il significato
Cosa fa questa fondazione? L’ha spiegato Federico Tosi, che è ne promotore, oltre che membro del cda di Sport Management: «Vorrei innanzitutto ringraziare tutti i presenti e in particolar modo gli sponsor presenti come Banco Bpm e Renault Paglini e la Sport Management. Ci tengo a sottolineare che questo dimostra il nuovo indirizzo che il management aziendale ha deciso di assumere e che punta fortemente nell’impegno sulla responsabilità sociale». Una conferma: «L’azienda ha vinto un bando di caratura europea, insieme a realtà come Olympiacos, Stella Rossa e SS Lazio, che metterà a disposizione dei fondi i quali saranno utilizzati per organizzare delle attività per persone disabili e ovviamente con un focus particolare alle attività che riguardano la pratica dello sport in piscina».
In effetti, la fondazione – nata in memoria di Cristiano Tosi – è nata un anno fa per promuovere progetti in materia sociale concentrandosi sulle persone disabili ma anche su altri temi, come giovani con condanne alle spalle da reinserire nel mondo del lavoro.
Accorrere in massa
Ha rimarcato ieri Claudio Grillo: «C’è sempre stato un legame tra la nostra azienda e Sport Management grazie alla pallanuoto e quest’anno, con una sola realtà, abbiamo voluto far sì che il progetto di far crescere i ragazzi del territorio fosse abbracciato anche dalla prima squadra. È un progetto che sta partendo e che sta andando già molto bene e che ha due effetti: promuovere la pallanuoto e ora anche sfruttare l’occasione di un grande spettacolo a favore di un’associazione meritevole e che ha importanti scopi sociali».
Il mix campioni giovani è stato analizzato ancora dal coach Marco Baldineti: «Qui abbiamo dei giovani che possono giocare a livello altissimo». E il capitano Cristiano Mirarchi è tornato a esprimere un auspicio: «La partita di sabato è la nostra prima in casa ci teniamo molto. Come diceva mister Baldineti loro hanno obiettivi importanti, ma noi ce la metteremo tutta e speriamo anche che il pubblico e la città possano accorrere in massa, visto anche l’ingresso gratuito, a sostenerci».