
Torna sabato 13 aprile in basilica di San Giovanni la cerimonia organizzata da Assb e Comune. E Renault Paglini c’è
La Pasqua dell’Atleta punta per la cinquantaduesima volta i riflettori sullo sport. Quello autentico, con i suoi valori, in cui Renault Paglini crede.
La cerimonia
Anche quest’anno dunque si potranno applaudire i nostri atleti all’evento organizzato dall’Associazione società sportive bustesi con il Comune di Busto Arsizio, il Coni e il nostro supporto.
La cerimonia si svolgerà sabato 13 aprile alle ore 18.30 nella basilica di San Giovanni: il programma è stato in parte anticipato nello store Renault Paglini di Castellanza, alla presenza dell’amministratore unico Giorgio Paglini, il brand manager Claudio Grillo, il presidente dell’Assb Massimo Tosi, il vicesindaco Isabella Tovaglieri e l’assessore allo sport Gigi Farioli, oltre al consigliere Roberto Ghidotti.
I migliori
Come di consueto si assegneranno riconoscimenti ad atleti e società sportive della città che si sono distinti nell’anno 2018.
Qualche nome è già stato svelato. Il premio Invernizzi sarà consegnato a a Cesare Vago, per i 50 anni di presidenza della Pro Patria Scherma. Il Trofeo allo Sport si sposta sul campo di calcio e va alla Pro Patria, promossa in C e pure conquistatrice dello scudetto. Premio alla carriera per Pierangelo De Bernardi. E tra i momenti “tigrotti”, quello dedicato a Lello Antoniotti.
Ancora, un riconoscimento alla memoria del fotografo sportivo Giovanni Garavaglia.
Ma i premiati saranno ancora altri perché lo sport bustese è ricco di volti, impegni, successi. Giorgio Paglini ha ricordato l’importanza di questo evento: «L’abbinamento alla Pasqua dell’Atleta per noi è un valore aggiunto. Ci lega a questo evento un rapporto personale di amicizia e collaborazione con organizzatori, atleti e dirigenti sportivi».
Allora, tutti ad applaudire questi campioni. Noi ci saremo, anche con un’auto speciale: indovinate quale?
Buona Pasqua dell’Atleta!