
Più di due settimane di festa insieme, in uno dei parchi più amati di Busto Arsizio. Renault Paglini si rallegra di essere sempre amica della patronale di San Giuseppe. E sarà una presenza tangibile con la Nuova Twingo che potete ammirare nel giardino pubblico di viale Stelvio e che uno di voi potrà portarsi a casa.
Il programma della patronale
La festa si è aperta in queste ore e ha una dedica speciale: quella a don Isidoro Meschi.
Già sabato 23 aprile entra nel vivo con un pomeriggio animato per i bambini da “Sabrina Eventi” alle 14, quindi il pellegrinaggio al Sacro Monte di Varese. Alle 18.15 la messa. Seguirà una serata musicale. Il giorno dopo la messa alle 10.30, poi ancora giochi e la processione con la statua di San Giuseppe alle 16.30. Ogni giorno anche durante la settimana il divertimento sarà assicurato e dal lunedì al venerdì volontari al lavoro da mezzogiorno. Anche con le loro leggendarie prelibatezze, che vengono assicurate in un ricco menù. Naturalmente, un riferimento fisso è rappresentato dai tourtéi di San Giuseppe.
Fare bene e del bene
Insomma, la patronale farà bene, come al solito. Il clou domenica primo maggio, quando si consegnerà anche il riconoscimento del “Giuseppino d’oro” nella messa delle 10.30 e avverranno le gare e le premiazioni del palio. Ma la festa proseguirà ancora fino all’8 maggio, con tante iniziative che potete sfogliare sotto. Gran finale con il torneo di calcio San Giuseppe Don Lolo, l’estrazione dei premi della lotteria e l’esibizione del gruppo Octave.
Fare bene, e fare del bene. Il ricavato della patronale servirà a sostenere le iniziative parrocchiali e l’acquisto di un pulmino.
Andate a gustare questi momenti e anche a vedere la nostra Twingo che saprà aggiungere altro colore a una manifestazione tra le più amate e intense a Busto Arsizio. Un legame che cresce di anno in anno, a testimonianza dell’attenzione di Renault Paglini al territorio e alle sue iniziative più belle.