
Quattro è il numero fortunato di Talisman ed Espace, il segreto della loro agilità. Quello che sta a cuore a noi di Renault Paglini per voi. E che siamo pronti a mostrarvi nel nostro store di Castellanza e nelle sedi di Varese, Gallarate e Azzate.
Che cos’è
Il sistema 4Control® significa quattro ruote sterzanti ed è stato introdotto da Renault per la prima volta su Laguna III. Dal 2007 quindi abbiamo proposto sul mercato questa innovazione che porta un messaggio importante: guidare è un piacere non solo sui modelli sportivi. E non sono soltanto le city car a lasciarvi libertà e maneggevolezza. Ecco perché abbiamo esteso il sistema. E quattro vale per due, anzi per tre.
Non poteva che averlo Espace, il nostro gioiello lungo 4,85 metri, largo 1,87 e con un’altezza di 1,68. Maestoso e dinamico allo stesso tempo, ha un passo generoso di 2,88 m e un accresciuto spazio interno. Anche Talisman si veste del proprio design incisivo, ma non pesante: così slanciato da attirare tutti gli sguardi. Condivide la lunghezza con Nuovo Espace e ha un passo di 2,81 metri. Nuovo Espace esprime fluidità, eleganza e solidità, aggiungendo alla luminosità e alla modularità dell’auto familiare un’ampia dose di stile.
Agilità a prova di cristalli
Questi due nostri modelli di punta possono contare sul sistema 4Control® . Le importanti dimensioni di Espace e Talisman si fanno dimenticare e si impongono invece per agilità. Una rotazione di appena un terzo di giro del volante consente di entrare e uscire da una rotatoria, mentre un giro di volante consente di svoltare in una strada perpendicolare ad un incrocio (contro un giro e 30° senza 4Control®). Equipaggiate con il 4Control®, sia Espace che Talisman compiono mezzo giro rispettivamente in 11,1 m per Espace e 10,8m per Talisman: si possono comparare ai valori della Clio, che ha un diametro di sterzata di 10,8 m.
Non finisce qui. Con questi nuovi arrivi, abbiamo anche migliorato l’efficacia del dispositivo, a cui viene associato il controllo delle sospensioni. Si coordina sapientemente l’azione dei due componenti essenziali del comportamento stradale di un’auto: lo sterzo e le sospensioni. Questione di controllo e di comfort, perché i movimenti bruschi e di grande ampiezza vengono ammorbiditi.
Questo effetto sulle sospensioni deve ringraziare anche la sua integrazione con la rete di bordo (Can). L’intelligenza della gestione del controllo delle sospensioni deriva dalla sua integrazione con la rete di bordo (CAN), capace di lavorare su tutte le informazioni relative alla dinamica del veicolo provenienti da sensori comuni con l’ESP. E in alleanza totale con il sistema MULTI-SENSE®.
Non è mancato un test speciale: entrambe le auto hanno dovuto affrontare un circuito speciale costellato di oggetti di cristallo e hanno superato con maneggevolezza ed efficacia il “4Control Test”. Nessun errore.
A proposito, perché tre e non due auto? Perché questo sistema è presente anche su Mégane GT, esclusiva per il segmento C: la precisione in curva e il piglio sportivo sono dunque garantiti.