
Per celebrare i 40 anni di questa icona, ripercorriamo le versioni da competizione: partiamo da Cévennes
Un’auto di carattere, una storia che continua: Renault 5 Turbo si racconta a voi attraverso le versioni da competizione.
La prima versione
La prima versione è Renault 5 Turbo Cévennes. Come nasce?
Con il secondo posto conseguito dall’equipaggio Ragnotti- Andrié al Rally des Cévennes nel 1980, Renault Sport offre a Renault 5 Turbo la sua prima evoluzione a livello di competizione-cliente nel Gruppo 4: questo sviluppando una versione che prende il nome da questo rally. Alleanza con lo sport vincente!
La versione “Cévennes poteva essere venduta “chiavi in mano” dagli stabilimenti di Dieppe. Questa era una prima possibilità. Oppure poteva essere ottenuta montando un apposito kit da competizione sulle Renault 5 Turbo di serie. Ovvero 300 ore di lavoro.
Alleanza con lo sport
Sono fatti importanti, perché l’alleanza con lo sport fa parte della nostra storia. Renault 5 Turbo “Cévennes” era prima di tutto una base di partenza su cui lavorare per incrementare le performance.
A febbraio, marzo 1982, con il ritorno di un Campionato di Francia misto (asfalto e sterrato), Renault Sport ottimizza la versione ormai nota come “Cévennes 2”, sempre omologata per il Gruppo 4.
Vi abbiamo parlato di Ragnotti, intanto oggi vi citiamo e mostriamo nella foto un altro pilota: Bruno Saby, originario di Grenoble e affamato di vittorie.
È lui che nel 1981 è diventato Campione di Francia Rally alla guida di Renault 5 Turbo, dopo una sfilza di vittorie: Lyon Charbonnières, Lorena e Monte Bianco!
Restate sintonizzati con noi. Sapete quanto stanno a cuore le auto storiche a Renault Paglini e viaggeremo ancora insieme su questa strada.