
Proseguiamo nel nostro viaggio dei ricordi scendendo in pista
Renault 5 Turbo ci ha portato dritti nei ricordi. E ora… che gara sia!
I ricordi
Vi abbiamo fatto rigustare le origini di questa beniamina. Del suo successo.
La sua genesi è un racconto affascinante che vi ha portato a rivivere, commentare, viaggiare nella memoria sui nostri profili social.
Adesso che ne dite di accelerare in campo sportivo?
E gara sia
Nella stagione 1980-1981, il programma rally di Renault Sport è relativamente limitato: farà partecipare un’unica Renault 5 Turbo ufficiale ai vari campionati nazionali e internazionali. Un anno dopo il Giro d’Italia del 1979 e il suo parziale fallimento, ecco una Renault 5 Turbo conforme agli standard del Gruppo 4 e pronta per il Tour de France Automobile del 1980.
Al volante questa volta c’è Jean Ragnotti, di cui vi avevamo parlato nel nostro quiz. Al posto del passeggero, Jean-Marc Andrié. E si sfiora il successo! Si riprova, al Tour de Corse e purtroppo una foratura fa sparire la prospettiva della vittoria.
Che successo
Ma non ci si scoraggia, certo. Alla quarta partecipazione a un rally che successo!
Al Rally di Monte Carlo del 1981, l’equipaggio Ragnotti-Andrié agguata una vittoria strameritata da tutto il team Renault Sport con a capo Patrick Landon. Non scordiamo i meccanici, l’ingegnere François Bernard, che si è molto adoperato per lo sviluppo di quest’auto, nonché i fratelli Bozian, motoristi che hanno partecipato a questa sfida.
E non finisce qui! Rimanete a bordo!