
A bordo della nostra icona ricordiamo coloro che hanno reso possibile la sua affermazione. Partendo da Jean Ragnotti
Una sfida da protagonisti: dietro il successo di Renault 5 Turbo ci sono stati uomini ingegnosi e coinvolgenti.
Da protagonisti
Renault 5 Turbo è stata protagonista nelle vite e sulle piste. Negli anni è stato possibile vederla diventare un’icona grazie a questo impegno di tecnici e piloti.
Le vetture da competizione e quelle di serie hanno fatto ugualmente sognare. Nel primo caso in particolare bisogna dire grazie a Patrick Landon, direttore del Dipartimento Rally di Renault Sport.
Ha il merito di aver fatto correre le auto di fabbrica e dato un grande aiuto ai piloti indipendenti che guidavano Renault 5 Turbo. Con il supporto dell’ingegnere François Bernard e dei motoristi Bozian, ha saputo creare un team unito e vittorioso.
Jean Ragnotti
E che piloti, sicuramente! Il più popolare, il più titolato, il più eccentrico, il più allegro, il più affabile e probabilmente il più talentuoso – così lo definisce Renault – di coloro che hanno preso il volante di Renault 5 Turbo è Jean Ragnotti.
Vincitore di due gare del Campionato Mondiale Rally – Monte Carlo nel 1981 e Tour de Corse nel 1982 – scriverà le più belle pagine della storia di Renault 5 Turbo.