
Il vostro apprezzamento del viaggio nel tempo con questa formidabile auto ci convince a riproporre un altro tassello di storia per voi: auto storiche che passione
Un fascino invincibile, quello di Renault 5 Turbo. Il vostro apprezzamento e i ricordi che ne sono scaturiti, ci convincono a proporre un altro pezzetto di storie per voi!
Quanti ricordi
Ci hanno piacevolmente impressionato i vostri ricordi dell’emozione che suscita Renault 5 Turbo.
Ci avete fatto viaggiare a vostra volta nel tempo ed è stato proprio appassionante. Del resto, sapete che le auto storiche ci stanno particolarmente a cuore: dal nostro quiz dei mesi scorsi all’impegno in una competizione appassionante come la Varese-Campo dei Fiori.
In questi giorni vi abbiamo parlato di Renault 5 Turbo, perché Renault ne ha celebrato i 40 anni… di carattere.
Come ha avuto modo di dire Renault…
è tuttora – e sarà ancora a lungo – un’auto adulata, ricercata, desiderata.
Ecco perché parliamo di fascino invincibile.
Fascino invincibile
La produzione di questa mitica auto inizia nel 1980. Ma vi portiamo un poco indietro, all’origine dell’idea. Siamo nel 1976, una sera è scattata la scintilla – racconta sempre il gruppo – in una confortevole Renault 16, lungo il percorso Dieppe-Billancourt: «Dopo una giornata di lavoro, Jean Terramorsi e il suo vice Henri Lherm stanno tornando a casa e parlano a ruota libera di una R5 molto speciale, “che potrebbe brillare in gara, completare la gamma e perché no? Sarebbe anche dotata di turbo”». Terramorsi esporrà l’idea a Bernard Hanon, all’epoca Ceo della Régie Renault, e a Gérard Larrousse, direttore di Renault Sport: non potrà mai vedere quell’auto, perché scomparirà proprio quell’anno.
Ma ecco che al Salone di Parigi nell’ottobre del 1978 arriva quest’auto rivoluzionaria, ancora allo stadio di modellino statico. La storia di un fascino invincibile sta iniziando!