
Continuiamo il viaggio a bordo di questa straordinaria trentenne: che oggi con la versione ibrida ci racconta la sua destinazione costante, l’innovazione
Cinque generazioni per un futuro: questa è la storia di Renault Clio che compie trent’anni.
Cinque generazioni
Vi abbiamo raccontato il suo esordio, con la prima generazione, già con tutti gli indizi per un successo importante. Ora proseguiamo il viaggio che conduce a una destinazione costante, l’innovazione. Potete scoprirlo negli store Renault Paglini.
La seconda generazione viene lanciata nel 1998: con una lunghezza cresciuta di sette centimetri, introduce le motorizzazioni 16 valvole mantenendo alti gli standard di abitabilità e comfort. La sicurezza è alla portata di tutti perché tutta la gamma ha ABS e airbag, tra cui quelli laterali.
La terza generazione è commercializzata nel 2005, e propone la carta Easy Access, il GPS, il cruise-control, 8 airbag. Clio III cambia le dimensioni in termini di qualità percepita, e sarà la prima vettura della categoria a ottenere le 5 stelle ai test EuroNcap. È anche la prima Clio a proporre una versione Station Wagon.
Ma vi abbiamo parlato di cinque generazioni. Infatti nel 2012, arriva la quarta. Sensualità, capacità seduttiva e anima in più, sono il patrimonio affascinante di un modello nato sotto il segno della passione. Eredita da sempre un forte design offrendo sempre più tecnologia, tra cui R-LINK, un tablet multimediale integrato e collegato e un sistema audio bass reflex. C’è poi l’Easy Park Assist.
Cinque generazioni
Ed ecco la quinta generazione: la più tecnologica di sempre.
Il design esterno si evolve verso una maggiore maturità, mentre quello interno è completamente rivisitato. Con linee più scolpite e un frontale più incisivo, Nuova Renault Clio è ancora più dinamica e moderna, senza perdere la sua identità.
All’interno, l’abitacolo è completamente ridisegnato e si ispira ai segmenti superiori.
La quinta generazione di CLIO inaugura una nuova generazione di piattaforma modulare, chiamata CMF-B senza precedenti nell’Alleanza. Sviluppata a partire dal 2014 presso il Technocentre di Guyancourt, presenta l’85% di pezzi nuovi rispetto alla piattaforma della precedente.
Cinque generazioni per il futuro. E il futuro è anche ibrido. Renault Clio così nuova e accessibile grazie ai vantaggi Renault a settembre più che mai.